L'Innocenti l'aveva "Combinata" bella - Ruoteclassiche
Cerca
News
08/05/2013 | di Redazione Ruoteclassiche
L’Innocenti l’aveva “Combinata” bella
Sul numero di maggio vi parliamo della Innocenti Austin “A40 Mk II” del 1962, la versione standard con cofano del bagagliaio a ribaltina. Sapevate che la Casa italiana già dal 1961 aveva in listino anche la versione “Combinata” non prevista dalla Austin? Questa versione, oltre al cofano a ribaltina, era caratterizzata dal lunotto apribile incernierato […]
08/05/2013 | di Redazione Ruoteclassiche

Sul numero di maggio vi parliamo della Innocenti Austin “A40 Mk II” del 1962, la versione standard con cofano del bagagliaio a ribaltina. Sapevate che la Casa italiana già dal 1961 aveva in listino anche la versione "Combinata" non prevista dalla Austin?

L'Innocenti "A40" standard del 1960: il cofano bagagliaio si apre a ribaltina e il lunotto è fisso.

Questa versione, oltre al cofano a ribaltina, era caratterizzata dal lunotto apribile incernierato in alto: ciò migliorava l’accessibilità del vano bagagli, permettendo di caricare con facilità colli anche molto ingombranti. La “Combinata”, basata sulla prima serie uscita di produzione nel 1962, fu proposta anche per la “Mk II”, costruita fino al 1967.

L'Innocenti "A40 Combinata" del 1961: oltre al cofano bagagliaio a ribaltina, per agevolare le operazioni di carico si apre anche il lunotto che è incernierato in alto.

All’epoca tuttavia ebbe poco successo. Forse perché si pensava che la doppia apertura compromettesse la rigidità della scocca o la tenuta all’aria e all’acqua. O forse perché in Italia tale allestimento era ritenuto più da veicolo commerciale che da vettura di famiglia. Per questo nel 1965 entrerà nel listino Innocenti la "Countryman" (prevista dalla Austin già dal 1962), versione con portellone della "A40S".

La "A40S Countryman" del 1965, versione con portellone e motore 1100.

Lanciamo un appello a chi ha posseduto e magari possiede ancora oggi una “Combinata”: aiutateci a censire gli esemplari ancora circolanti in Italia. E magari raccontateci anche le vostre impressioni e le vostre storie con lei.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >