GP Nuvolari 2018: Giovanni Moceri ancora al comando - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
16/09/2018 | di Alberto Amedeo Isidoro
GP Nuvolari 2018: Giovanni Moceri ancora al comando
Il forte regolarista siciliano, navigato da Daniele Bonetti, chiude la seconda tappa davanti a tutti. Dietro la sua "Balilla" un'altra Fiat 508 C, quella di Francesco e Giuseppe Di Pietra, e l'Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato di Andrea Vesco e Andrea Guerini.
16/09/2018 | di Alberto Amedeo Isidoro

Il forte regolarista siciliano, navigato da Daniele Bonetti, chiude la seconda tappa del Gran Premio Nuvolari davanti a tutti. Dietro la sua "Balilla" un'altra Fiat 508 C, quella di Francesco e Giuseppe Di Pietra, e l'Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato di Andrea Vesco e Andrea Guerini.

Attenti a quei due. I due Andrea campionissimi di regolarità, che il Nuvolari l'hanno vinto per cinque volte consecutive, dal 2012 al 2016, li incontriamo poco prima del controllo a timbro di Urbino. Alla domanda "come sta andando?", rispondono: "insomma, alti e bassi". Non è stata una partenza sprint la loro - ieri hanno chiuso noni -, ma oggi sono stati più precisi e attenti: il risultato è una risalita, neanche tanto inattesa, al terzo posto assoluto, dietro alle "Balilla" di Di Pietra-Di Pietra e Moceri-Bonetti.

Orgoglio Ruoteclassiche. Alla partenza da Rimini, il buongiorno col sorriso ce l'hanno dato le nostre ragazze, Himara Bottini e Rosemary Boscardin, che coi colori di Ruoteclassiche hanno chiuso la prima tappa al trentacinquesimo posto assoluto. Oggi possono dirsi ancor più soddisfatte: dopo una tappa estenuante, un "otto" tortuoso gustosissimo da guidare Rimini-Siena e ritorno, la loro Triumph TR3 è trentaduesima. Facciamo tutti il tifo per loro.

La nostra gara in Maserati. Quanto al nostro Maserati Tribute, è stata una giornata fantastica. Cimentarsi in prove di media e di precisione con un'auto moderna è altrettanto affascinante, con l'indubbio vantaggio di viaggiare comodi e con l'aria condizionata - una benedizione, considerato il caldo da piena estate. La Levante ci piace sempre di più e la nostra gara, a un certo punto, è diventata un gioco. Insieme alla Ghibli dell'amico Martin Buckley, giornalista della rivista inglese "Classic and Sports Car", abbiamo divorato le tappe previste a suon di sorpassi e controsorpassi. Tutti, sempre, con la modalità Sport attiva. E pensare che Martin l'ha scoperta solo oggi...

SFOGLIA LA GALLERY

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >