LE BELLEZZE DELLA BAVIERA - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
10/07/2006 | di Redazione Ruoteclassiche
LE BELLEZZE DELLA BAVIERA
Tre giorni a Monaco per vedere il museo e la collezione privata “BMW Mobile Tradition” e provare alcuni dei suoi “pezzi” più belli. A cominciare da questa imponente coupé, che nasconde una serie di raffinatezze inconsuete sulle vetture contemporanee. Già allora la qualità e le finiture lasciavano intuire che la Casa tedesca ne avrebbe fatta […]
10/07/2006 | di Redazione Ruoteclassiche

Tre giorni a Monaco per vedere il museo e la collezione privata "BMW Mobile Tradition" e provare alcuni dei suoi "pezzi" più belli. A cominciare da questa imponente coupé, che nasconde una serie di raffinatezze inconsuete sulle vetture contemporanee. Già allora la qualità e le finiture lasciavano intuire che la Casa tedesca ne avrebbe fatta di strada…

Quando la vediamo uscire dall'officina della "BMW Mobile Tradition" restiamo incantati: è proprio maestosa questa "503", con un cofano che non finisce mai e le ruote con cerchi da 16" e pneumatici enormi. La vettura è restaurata a nuovo e sembra appena uscita di fabbrica.

Ricca la dotazione di accessori: cerchi a disco in acciaio con fissaggio a gallettone tipo Rudge, due specchietti retrovisori cromati montati sui parafanghi, luci di retromarcia e tettuccio apribile in lamiera Golde a comando manuale.

Seduti sulla larga poltrona in pelle, il volante non interferisce con le gambe e i pedali sono larghi e centrati. Il cambio è in blocco con comando a cloche e i rapporti sono corti e ravvicinati. Ad andatura turistica la "503 Coupé" è molto silenziosa e se si spinge con decisione l'accelerazione non è mai deludente.

Lo sterzo, pur privo di servocomando, è sorprendentemente leggero e i freni, servoassistiti, sono efficaci e adeguati alla mole della vettura. Molto sofisticato l'impianto di ventilazione, che permette di miscelare l'aria calda e fredda e di regolare separatamente i flussi d'aria per il lato destro e per il lato sinistro.

Motore 8 cilindri a V di 90°- Cilindrata 3168 cm3 - Alesaggio 82 mm - Corsa 75 mm - Rapporto di compressione 7,3:1 - Valvole in testa, albero a camme centrale, aste e bilancieri - Potenza 140 CV a 4800 giri/min - Due carburatori Zenith 32 NDIX.
Trasmissione Trazione posteriore - Cambio opzionale "Sport" a quattro marce sincronizzate, comando a leva sul tunnel centrale - Freni idraulici a tamburo con servofreno - Sterzo a pignone e corona - Pneumatici 6,00 H 16 (6 PR).
Corpo vettura Coupé a 2 porte - Telaio a longheroni scatolati e traverse tubolari - Carrozzeria in acciaio con porte e cofani in lega leggera - Avantreno a ruote indipendenti, barre di torsione longitudinali - Retrotreno a ponte rigido, barre di torsione longitudinali.
Dimensioni e peso Passo 2835 mm - Carreggiata anteriore 1400 mm - Carreggiata posteriore 1420 mm - Lunghezza 4750 mm - Larghezza 1710 mm - Altezza 1440 mm - Peso 1500 kg.
Prestazioni Velocità 190 km/h - Accelerazione da 0 a 100 km/h in 13 s - Consumo 16 l/100 km.

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS bmw
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >