Auto
03/12/2008
|
di
TRAMONTO A DETROIT
“Se va bene la General Motors, va bene l’America” si diceva. Ma che cosa succede se la GM va male? Bisogna chiederselo, perché è ciò che sta avvenendo. Ecco come i suoi numerosi marchi – Buick, Oldsmobile, Cadillac, Pontiac, Chevrolet, Corvette e La Salle – hanno vissuto un secolo di trionfi. Fino alla debacle. Nel […]
03/12/2008
|
di
"Se va bene la General Motors, va bene l'America" si diceva. Ma che cosa succede se la GM va male? Bisogna chiederselo, perché è ciò che sta avvenendo. Ecco come i suoi numerosi marchi - Buick, Oldsmobile, Cadillac, Pontiac, Chevrolet, Corvette e La Salle - hanno vissuto un secolo di trionfi. Fino alla debacle.
Nel 1971, con 7,8 milioni di vetture prodotte in un anno, la GM si era assicurata il 53,4 per cento del mercato Usa; nel 2007 le vendite sono scese, drammaticamente, a quota 1,8 milioni di auto.
A fine 2008 l'indebitamento potrebbe raggiungere addirittura la stratosferica cifra di 29 miliardi di dollari.
In edicola
Segui la passione
Agosto 2025
Nel numero di agosto troverete la Ferrari F50, le Maserati Coupé Cambiocorsa e GranSport, la Porsche 356 B 2000 Carrera GS, le spiaggine Fiat 500 Gamine Vignale ed Erina Zanella, le Mercedes Classe G del conduttore tv Roberto Giacobbo.
Scopri di più >