Trofeo Tollegno, l'ultimo ballo sarà speciale - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
07/05/2019 | di Redazione Ruoteclassiche
Trofeo Tollegno, l’ultimo ballo sarà speciale
Il Trofeo Tollegno dà appuntamento agli appassionati di auto storiche e ai "regolaristi" l’11 e il 12 maggio. Sarà l’ultima edizione della gara di regolarità
07/05/2019 | di Redazione Ruoteclassiche

Il Trofeo Tollegno dà appuntamento agli appassionati di auto storiche e ai "regolaristi" l’11 e il 12 maggio. Sarà l’ultima edizione della gara di regolarità biellese.

La corsa, organizzata da Tollegno 1900 e NS Events, chiama a raccolta appassionati e collezionisti di auto d’epoca da tutto il mondo, che potranno mettersi alla prova lungo un tracciato che si snoda nel biellese e nella Valsesia per oltre 200 chilometri, attraversando tre province e 70 comuni. Il progetto conta su main sponsor e suppliers di caratura internazionale come Ramona, Aston Martin Milano, Tag Heuer e My Style Bags.

SFOGLIA LA GALLERY

By invitation only. L'edizione finale della gara è su invito, e ha scelto le Lancia Delta come tema monografico della manifestazione e il modello Futurista di Automobili Amoscome "madrina".

Due giorni di adrenalina pura. Ad aprire i giochi l’11 maggio negli spazi antistanti lo storico stabilimento del Lanificio di Tollegno 1900 sarà la consegna del road book del percorso e dei numeri di gara, oltre al controllo dei documenti e delle vetture prima della partenza, fissata per le ore 11. Tappe cardine del primo giorno saranno il “Proving Ground” di Balocco dove si effettuerà un passaggio su due delle piste del circuito (“Langhe” e “Misto Alfa”) e la sfilata cittadina. Il semfaoro verde della seconda giornata si accende alle ore 9 sempre al Lanificio di Tollegno 1900 dove, dopo una mattinata di prove, il circuito si chiuderà con l’esposizione delle auto in gara e un pranzo nella suggestiva “Sala Luce”, cui seguirà la cerimonia delle premiazioni.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >