LA ROSA TATUATA - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
08/01/2003 | di Redazione Ruoteclassiche
LA ROSA TATUATA
L’attrice americana Heather Locklear, la capricciosa biondina di “Dinasty”, le fece “disegnare” una rosa sui deflettori. I puristi la considerano l’ultima vera Rolls. Classico 8 cilindri a V e passo lungo o corto, in modo da rendere più ampio il ventaglio delle personalizzazioni possibili.Presentata a Crewe il 14 ottobre 1962, la Rolls Royce “Silver Cloud” […]
08/01/2003 | di Redazione Ruoteclassiche

L'attrice americana Heather Locklear, la capricciosa biondina di "Dinasty", le fece "disegnare" una rosa sui deflettori. I puristi la considerano l'ultima vera Rolls. Classico 8 cilindri a V e passo lungo o corto, in modo da rendere più ampio il ventaglio delle personalizzazioni possibili.

Presentata a Crewe il 14 ottobre 1962, la Rolls Royce "Silver Cloud" terza generazione viene costruita, fino al 1966, in 2044 esemplari, ai quali ne vanno aggiunti 253 a passo lungo e 79 con carrozzeria speciale. La terza serie si distingue per il frontale con i fari gemellati e il radiatore abbassato di una decina di centimetri. Il motore è lo stesso 8 cilindri a V di 90° che equipaggiava la seconda serie, ma con una manciata di cavalli in più: le testate e il blocco cilindri sono in alluminio, le camicie dei cilindri sono in ghisa con le guide valvole in acciaio e l'alimentazione è a due carburatori SU.

Una novità è invece la barra stabilizzatrice rinforzata alle sospensioni anteriori indipendenti, mentre quelle posteriori sono ancora a balestra avvolte in un involucro di cuoio. Il nostro esemplare, una serie "E" a passo corto, viene ultimato il 21 marzo 1964 e venduto a Geoff Preston, commerciante di tessuti di Southampton.

La carrozzeria è nera e nella dotazione di serie sono compresi gli interni in pelle Connolly bordeaux, i quattro alzacristalli elettrici e l'aria condizionata anche per i sedili posteriori. In 24 anni la vettura percorre 60.000 km e agli inizi degli anni Novanta approda a Los Angeles, dove è acquistata dall'attrice Heather Locklear, al cui gusto si devono le quattro rose serigrafate sui deflettori e una sottile finitura di rosso sulle fiancate. Cinque anni fa, l'esemplare sbarca in Italia, nel garage di Giorgio Zucchini, imprenditore di Podenzano (Piacenza).

La vettura è in ottime condizioni e il suo proprietario la usa quotidianamente, almeno nella bella stagione. Il cambio automatico a quattro rapporti di fabbricazione General Motors, fluido e preciso, è collocato sul piantone dello sterzo. L'accelerazione non è granché, ma del resto i 225 CV a disposizione servono quasi esclusivamente per muovere le oltre due tonnellate della vettura.

A un'andatura tranquilla spicca la straordinaria insonorizzazione, tipica di una Rolls. Unico neo i quattro tamburi, che richiedono parecchi metri per frenare la "Cloud" e sono preda di facile fading. Ovviamente i consumi sono elevati (5 km con un litro), ma questa è l'ultima delle preoccupazioni.

Motore Anteriore - 8 cilindri a V di 90° - Alesaggio 104,1 mm - Corsa 91,4 mm - Cilindrata 6230 cm³ - Potenza 225 CV a 4500 giri/min - Rapporto di compressione 9:1 - Alimentazione con due carburatori SU HD8.
Trasmissione Trazione posteriore - Cambio automatico a 4 rapporti GM "Hydramatic" - Pneumatici 8.20-15.
Corpo vettura Sospensioni anteriori a ruote indipendenti, molloni elicoidale, ammortizzatori teleidraulici a controllo elettrico - Sospensioni posteriori con balestre semiellittiche e ammortizzatori teleidraulici a controllo elettrico - Freni anteriori e posteriori a tamburo - Sterzo a vite e rullo servoassistito.
Dimensioni e peso Passo 3124 mm - Carreggiata anteriore 1486 mm - Carreggiata posteriore 1524 mm - Lunghezza 5380 mm - Larghezza 1900 mm - Altezza 1640 mm - Peso a vuoto 2045 kg.
Prestazioni Velocità 180 km/h - Consumo medio 19 litri/100 km.

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >