Con Ruoteclassiche in edicola a maggio arrivano a quattro i volumi della terza serie delle prove storiche di Quattroruote (prezzo con allegato 10 euro, solo rivista 5,20 euro). Alla frusta i più significativi modelli dell'annata 1971, particolarmente prodiga di novità, soprattutto sul fronte dei marchi italiani.
Debuttano, infatti, la Fiat "127" (protagonista di un nostro dossier su Ruoteclassiche di settembre 2007), la Lancia "Fulvia" nelle versioni "Berlina 1.3" e "Coupé 1.3 S", la Fiat "128 Rally" e l'Alfa Romeo "2000", auto che hanno scritto la storia della motorizzazione del nostro Paese, tanto da trovare un posto speciale nel cuore di tanti appassionati. Accanto a loro, la Volkswagen Porsche "914/6", la Triumph "2500 MK2" , la Peugeot "504 Coupé" e quelle che furono per i tempi sogni proibiti ai più: Maserati "Indy 4.7", De Tomaso "Pantera", Ford "Mustang Mach 1" e Lamborghini "Jarama".
Una menzione a parte spetta alla vettura in copertina, l'Alpine-Renault "A110 1600 S": la vettura rimase in produzione una quindici d'anni, dal 1962 al 1977, e fu oggetto di vari "trapianti" di motore, l'ultimo dei quali - proprio il "1600" - la portò a vincere, nel 1973, il Mondiale Rally.
News
16/05/2008
|
di
A MAGGIO IL QUARTO VOLUME
Con Ruoteclassiche in edicola a maggio arrivano a quattro i volumi della terza serie delle prove storiche di Quattroruote (prezzo con allegato 10 euro, solo rivista 5,20 euro). Alla frusta i più significativi modelli dell’annata 1971, particolarmente prodiga di novità, soprattutto sul fronte dei marchi italiani. Debuttano, infatti, la Fiat “127” (protagonista di un nostro […]
16/05/2008
|
di
In edicola
Segui la passione
Settembre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >