Addio a Lee Iacocca, il "papà" della Ford Mustang - Ruoteclassiche
Cerca
Personaggi
03/07/2019 | di Redazione Ruoteclassiche
Addio a Lee Iacocca, il “papà” della Ford Mustang
Si è spento all’età di 94 anni Lee Iacocca, top manager dell’industria automobilistica americana . Fu presidente della Ford e della Chrysler
03/07/2019 | di Redazione Ruoteclassiche

Si è spento all’età di 94 anni Lee Iacocca, top manager e simbolo dell’industria automobilistica americana moderna. A cavallo degli anni 60 e 80 fu presidente della Ford e della Chrysler

L’ex manager statunitense Lido Anthony “Lee” Iacocca, figura leggendaria dell'industria automobilistica a stelle e strisce, è morto all’età di 94 in seguito alle complicanze insorte con all’aggravarsi del morbo di Parkinson da cui era affetto.

SFOGLIA LA GALLERY

Il re dell’auto americana. Non solo un top manager, ma un’autentica leggenda degli anni 80 del secolo scorso, per decenni Iacocca – nato nel 1924 ad Allentown (Pennsylvania) da una famiglia di immigrati di origini campane – è stato l’uomo più influente di Detroit, la capitale dell’auto americana.

Ai vertici di Ford e Chrysler. Fu presidente della Ford alla fine degli anni 70 e nel decennio successivo ricoprì il doppio incarico di amministratore delegato e presidente del consiglio di amministrazione della Chrysler, che salvò dalla bancarotta con il lancio della piattaforma K-car e dei primi monovolume e minivan.

Il “papà” della Mustang. Il suo nome, per gli appassionati di motori, è legato soprattutto a due icone dell’Ovale Blu: sue le idee alla base del progetto della Mustang e della Fiesta, modelli il cui successo commerciale continua ancora oggi.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >