A SETTEMBRE MODENA MOTOR GALLERY COMPIE 10 ANNI! - Ruoteclassiche
Cerca
Sponsored by sponsor
CONTENUTO SPONSORIZZATO

A SETTEMBRE MODENA MOTOR GALLERY COMPIE 10 ANNI!

Il viaggio alla scoperta del glorioso passato dei tesori della Motor Valley continua anche quest’anno il 24 e il 25 settembre con la decima edizione di “MODENA MOTOR GALLERY”, la mostra-mercato di auto e moto d’epoca che accompagna gli appassionati attraverso le meraviglie e le rarità della propria passione.

Per celebrare questo importante compleanno, gli organizzatori Vision Up, in collaborazione con ModenaFiere, hanno allestito un viaggio immersivo nella storia del motorsport, un percorso che tocca il mondo dei motori a 360° celebrandone il glorioso passato senza rinunciare a uno sguardo al futuro.

Il Nivola in Fiera

A 130 anni dalla scomparsa, “MODENA MOTOR GALLERY” rievoca il mito di Tazio Nuvolari con una mostra interamente a lui dedicata: “Il campione di ieri: Nuvolari 130 anni”. Grazie alla collaborazione con la Scuderia Tazio Nuvolari Italia, non solo ci saranno filmati d’epoca e gigantografie del mantovano volante, ma sarà anche possibile ammirare un’auto Cisitalia e una moto Bianchi.

La mostra delle ri-scoperte

Attraverso la Galleria centrale della fiera si farà ritorno al presente, con un occhio puntato al futuro, grazie alla ricca e suggestiva esposizione di Supercar moderne: un omaggio alle auto spider e cabriolet prodotte nella Motor Valley. Il fascino di queste iconiche vetture scoperte è da sempre stato uno status symbol al quale personaggi di spicco e celebrità hanno voluto legare la propria immagine e, grazie al ricco allestimento dell’esposizione, sarà possibile ammirare auto come la Maserati Gran Cabrio, la Ferrari F8 Spider, la Dallara Stradale versione barchetta, la Lamborghini Huracan EVO spyder o la Pagani Huayra Roadster, sinonimi di qualità e orgoglio del Bel Paese nel mondo.

Non solo quattro ruote!

In un viaggio alla scoperta dei motori che hanno segnato la storia dell’Italia non può di certo mancare un’area riservata alle due ruote. Per questo, come ogni anno è stata allestita un’area della manifestazione curata dal Motoclub2000 interamente dedicata al fenomeno di costume che segnò gli anni ’70: i cinquantini. Grazie alla mostra “50 cinquantini”, gli appassionati potranno infatti rivivere i sogni di libertà, autonomia e avventura rappresentati dagli iconici Ciao, i Piaggio e i Bravo, ma anche i Malanca e i Motobi, in un tenero e nostalgico vagabondaggio alla (ri)scoperta di tutti quei modelli che hanno segnato ben più di una generazione.

Non finisce qui, però: a fianco dell’esposizione motoristica ci saranno anche eventi come sfilate di moda e performance tra le auto, talk show, interviste, proiezioni e raduni.

L’edizione di MODENA MOTOR GALLERY 2022 sarà, in una sola parola, indimenticabile.

Condividi
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >