Al Mauto una mostra per i 25 anni di Pagani Automobili - Ruoteclassiche
Cerca
News
06/12/2023 | di Roberto Barone
Al Mauto una mostra per i 25 anni di Pagani Automobili
In calendario fino al 14 gennaio 2024 ripercorre la storia del fondatore Horacio Pagani attraverso documenti, filmati e fotografie. Esposte anche le hypercar Zonda, Huayra e Utopia
06/12/2023 | di Roberto Barone

I festeggiamenti per il quarto di secolo di Pagani Automobili si concludono al Mauto, che ospita fino al 14 gennaio 2024 la mostra dal titolo “25 anni di cuore, mani e passione". Allestita al primo piano, ripercorre la vita e l'avventura del fondatore, Horacio Pagani, iniziata negli anni Sessanta in Argentina e proseguita nel cuore della Motor Valley. Una storia di sogni trasformati in una realtà produttiva stimata in tutto il mondo, un'azienda che ha saputo ideare e realizzare splendidi gioielli di ingegneria automobilistica.

Al Mauto una mostra per i 25 anni di Pagani Automobili - Immagine #1Al Mauto una mostra per i 25 anni di Pagani Automobili - Immagine #1
/

Al Mauto una mostra per i 25 anni di Pagani Automobili - Immagine #1

SFOGLIA LA GALLERY
10
Al Mauto una mostra per i 25 anni di Pagani Automobili - Immagine #1

Hypercar da sogno. Protagoniste assolute dell'esposizione saranno proprio le creazioni che hanno segnato la storia del marchio: i visitatori potranno ammirare da vicino le hypercar Pagani Zonda, Huayra e Utopia, ammirate e desiderate da molti, ma possedute da pochi fortunati, disposti a spendere cifre stellari pur di averle nel proprio garage.

Il percorso museale del Museo dell'automobile di Torino comprende approfondimenti storici e tecnici, attraverso disegni, documenti vari, filmati e una galleria di fotografie che raccontano una storia di passione e di eccellenza. Molte delle immagini sono tratte dal libro fotografico Cuore, mani e passione, realizzato per l'anniversario, da cui la mostra prende il titolo: una parte è dedicata al personale della Pagani e alla maestria artigianale che ha reso l'azienda un'eccellenza del Made in Italy.

Biglietti e orari. Il Mauto è aperto il lunedì dalle 10 alle 14 e dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19. Il biglietto intero per il museo in aggiunta alle mostre temporanee costa 15 euro, il ridotto (per i visitatori over 65, ragazzi da 18 a 25 anni, gruppi oltre le 10 persone) 12 euro, giovani da 6 a 17 anni) 5 euro, promozione famiglie (riservata a due adulti accompagnati da uno o più figli tra 6 e 17 anni) 35 euro. I ticket si possono acquistare anche online. Per informazioni, consultare il sito del Mauto.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >