Per ingannare l'attesa dell'arrivo della Mille Miglia, la Luzzago di Roncadelle (BS) proporrà agli appassionati, per il pomeriggio di sabato 17 maggio (con inizio alle 15), la sua tradizionale asta di primavera, giunta quest'anno alla diciottesima edizione. Di particolare interesse si annuncia la presenza tra i lotti di una Om "469 Sport Cabriolet", modello speciale costruito nel 1930 per essere donata dalle maestranze delle Officine Meccaniche OM di Brescia a Benito Mussolini.
Altro pezzo da novanta che andrà all'incanto sarà una rara Isotta Fraschini "8A" del 1928 carrozzata da Cesare Sala. La vettura venne allestita su commissione del concessionario inglese della Isotta Fraschini, sulla 37 North Audley Street di Londra, che la tenne come auto di rappresentanza fino al 1931, quando il 3 agosto venne immatricolata per la prima volta al Commendatore Antonio Tamburini di Tolosa (Francia). Negli anni 60 venne ceduta al Museo di Le Mans e in seguito entrò a far parte della collezione di Sergio Pozzoli, collezionista e scrittore di testi storici sulle vetture Ferrari.
Nei primi anni 90 fu acquistata dall'industriale bresciano Adamo Casotti, che decise di restaurarla completamente e immatricolarla in Italia.
ALL’ASTA UN’ALTRA CABRIO DEL DUCE
Per ingannare l’attesa dell’arrivo della Mille Miglia, la Luzzago di Roncadelle (BS) proporrà agli appassionati, per il pomeriggio di sabato 17 maggio (con inizio alle 15), la sua tradizionale asta di primavera, giunta quest’anno alla diciottesima edizione. Di particolare interesse si annuncia la presenza tra i lotti di una Om “469 Sport Cabriolet”, modello speciale […]
06/05/2008
|
di
In edicola
Segui la passione
Agosto 2025
Nel numero di agosto troverete la Ferrari F50, le Maserati Coupé Cambiocorsa e GranSport, la Porsche 356 B 2000 Carrera GS, le spiaggine Fiat 500 Gamine Vignale ed Erina Zanella, le Mercedes Classe G del conduttore tv Roberto Giacobbo.
Scopri di più >