ALTA SOCIETÀ - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
03/08/2006 | di Redazione Ruoteclassiche
ALTA SOCIETÀ
Grand hotel, abiti da sera, gioielli… E una vettura all’altezza della situazione (cinque metri di lunghezza, 12 cilindri), che ci invita a serate eleganti, in compagnia di 300 CV bene educati, capaci perfino di autolimitarsi per non oltrepassare i 250 all’ora. Questa supercar non cade nella volgarità e concede così poco alla trasgressione da sembrare […]
03/08/2006 | di Redazione Ruoteclassiche

Grand hotel, abiti da sera, gioielli… E una vettura all'altezza della situazione (cinque metri di lunghezza, 12 cilindri), che ci invita a serate eleganti, in compagnia di 300 CV bene educati, capaci perfino di autolimitarsi per non oltrepassare i 250 all’ora. Questa supercar non cade nella volgarità e concede così poco alla trasgressione da sembrare noiosa. I suoi numerosi sensori elettronici controllano il pilota come un Grande Fratello

Con quasi cinque metri di lunghezza, motore a dodici cilindri di cinque litri, 300 CV e un prezzo di listino, al momento del lancio in Italia nel 1990, di ben 144 milioni di lire, la coupé BMW "850" non è una sportiva pura, ma una granturismo in grado di offrire un confort elevatoe capace di andare forte, ma in modo facile e sicuro.

Questa vettura è infatti una delle prime in cui l'elettronica ha trovato una vasta applicazione, dal motore all'impianto di climatizzazione, dai sistemi di sicurezza alle sospensioni. Pure la velocità è limitata elettronicamente a 250 km/h. Questo ricco patrimonio tecnico che è la BMW "850" oggi si può acquistare con 13.000 euro, 15.000 per un esemplare da vetrina. I costi di gestione sono proporzionati alla classe e alla cilindrata: 570 euro circa di "bollo",intorno ai1500 la polizza RC, almeno 500 o 600 euro per un normale tagliando.

Il problema è trovarla, perché delle 733 "850i" V12 immatricolate in Italia dal 1990 al '98 la maggior parte è poi emigrata all'estero, nei Paesi di lingua tedesca. In Italia, infatti, l'ammiraglia di Monaco è stata dimenticata in fretta. Il progetto partì a inizio anni 80 con l'obbiettivo di sostituire la "Serie 6" con una macchina che rappresentasse un netto salto di qualità, all'altezza di sfidare le supercar di Mercedes e Jaguar. La presentazione avvenne al Salone di Francoforte del 1989.

La vettura piacque, ma non suscitò emozioni: la linea, opera di Klaus Luthe, responsabile del Centro Stile BMW, era elegante, ma senza spunti originali. La disposizione meccanica era tradizionale, con motore e cambio anteriori e trazione posteriore, ma con una novità per la BMW: le sospensioni posteriori multilink. Classico il motore V12 in lega leggera (due valvole per cilindro, un asse a camme per bancata, fasatura fissa), unito a un cambio automatico a quattro rapporti, poco sportivo; come optional c'era un cambio manuale a sei marce, oggi difficile da trovare.

Motore Anteriore longitudinale - 12 cilindri a V di 60° - Alesaggio 84 mm - Corsa 75 mm - Cilindrata 4988 cm³ - Rapporto di compressione 8,8:1 - Potenza 300 CV a 5200 giri/min - Due valvole per cilindro, un asse a camme in testa per bancata, punterie idrauliche (catena) - Radiatore olio - Iniezione elettronica multipoint Bosch "LH-Jetronic" - Catalizzatore a 3 vie - Batteria 85 Ah, alternatore 140 Ah.
Trasmissione Trazione posteriore - Cambio automatico a 4 marce a controllo elettronico - Pneumatici 235/50 ZR 16.
Corpo vettura Coupé 3 volumi, 2 porte, 4 posti - Sospensioni anteriori a ruote indipendenti, braccio trasversale e biella obliqua - Sospensioni posteriori a ruote indipendenti, bracci trasversali, braccio longitudinale e braccio guida verticale - Molle elicoidali - Barre stabilizzatrici - Ammortizzatori oleopneumatici (a richiesta con taratura programmabile) - Freni a disco, anteriori ventilati, ABS (a richiesta antislittamento) - Serbatoio carburante da 90 litri - Capacità bagagliaio 360 dm³.
Dimensioni e peso Passo 2684 mm - Carreggiata anteriore 1554 mm - Carreggiata posteriore 1562 mm - Lunghezza 4780 mm - Larghezza 1855 mm - Altezza 1340 mm - Peso a vuoto 1790 kg.
Prestazioni Velocità 250 km/h (autolimitata) - Consumo medio 13 litri/100 km.

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS bmw
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >