Andermatt, maxiraduno di auto storiche, super e hypercar - Ruoteclassiche
Cerca
News
21/06/2024 | di Roberto Barone
Andermatt, maxiraduno di auto storiche, super e hypercar
Sabato 22 e domenica 23 giugno Supercar Owners Circle celebra il decimo anniversario con un evento glamour sulle alpi svizzere dedicato alle auto classiche
21/06/2024 | di Roberto Barone

Dal 21 al 23 giugno un centinaio di collezionisti si danno appuntamento sulle alpi svizzere per un weekend all'insegna delle quattro ruote d'antan e delle instant classic. L'evento è organizzato da Supercar Owners Circle, community di appassionati di fuoriserie, hypercar e auto storiche, per celebrare il suo decimo anniversario (i festeggiamenti proseguiranno poi in Puglia nel mese di settembre). Il ritrovo è nella cittadina di Andermatt, che ha dato i natali al club.

Manifestazione internazionale. Le protagoniste di questa manifestazione - a metà strada tra il concorso di eleganza supertendy, il rally adrenalinico e l'evento turistico-culturale - sono una cinquantina di vetture costruite tra il 1930 e i primi anni 2000 portate in territorio elvetico da equipaggi internazionali provenienti da tutto il mondo e, in particolare, da Giappone, Stati Uniti, Argentina, Olanda e Principato di Monaco. Durante la tre giorni i partecipanti potranno godere degli splendidi paesaggi svizzeri, attraversando i valichi di Susten, Furka e Oberalp, chiusi al traffico per l'occasione. Sabato, poi, si ritroveranno all’aeroporto di Ambrì, anch’esso chiuso appositamente per un esperienza di guida in pista.

Da lustrarsi gli occhi. Tante le meraviglie su quattro ruote, tra le quali spiccano una Lotus Tipo 72 ex-Fittipaldi, la Tipo 66 "perduta" oltre a una folta rappresentanza di auto di Maranello, tra le quali una delle quindici Ferrari 365 Daytona Competizione Gruppo 4 ufficiali, una 250 California LWB, una 250 SWB Competizione, le leggendarie F40 e F50. Un parterre prestigioso in cui non potevano mancare le Porsche e, in particolare, una 906, lo stesso modello del vincitore della Targa Florio nel 1966 e una 550 RS Spyder, celebre per la partecipazione alla Carrera Panamericana del 1945. Ma si potranno ammirare anche altri esemplari da museo, quali Mercedes 300 SL Alloy Gullwing, Aston Martin DB4 GT Zagato, Alfa Romeo 6C 1750 SS Spider Zagato, lo stesso modello del vincitore della 1000 Miglia del 1929 e una Koenigsegg CCX, hypercar da 806 CV.

Restomod a battesimo. L'evento sarà anche l'occasione per il debutto della HWA EVO, restomod esagerato ispirato alla Mercedes 190 EVO II che combina soluzioni tecnologicamente moderne, un motore ad alte prestazioni con un design che richiama l'iconica berlina sportiva degli anni 90. I partecipanti avranno opportunità di vederla in azione e di assistere alla sua prima guida su strada. Per informazioni, consultare il sito di Supercar Owners Circle.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Giugno 2024
In copertina su Ruoteclassiche di giugno la "mamma" di tutte le Lancia Delta da rally, recentemente restaurata da Miki Biasion. Restauro integrale anche per la Mercedes 2 litri che partecipò alla Targa Florio di 100 anni fa e Test a test per due piccole coupé come la Ford Puma e la Opel Tigra. Oltre a un test esclusivo sui biocarburanti condotto con l'Asi e molto altro ancora
Scopri di più >