La Direzione Generale per la Motorizzazione del Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti ha recentemente emesso una circolare intitolata "Veicoli di interesse storico e collezionistico; aggiornamento procedure informatiche". Il testo, rivolto agli uffici provinciali della Motorizzazione, all'Asi, ai registri Alfa, Lancia e Fiat, alla FMI e ad altri soggetti, informa che con decorrenza dal 1° ottobre saranno disponibili le nuove procedure per l'annotazione, l'individuazione e l'archiviazione dei veicoli classificati d'interesse storico, nonché quelle relative all'aggiornamento della carta di circolazione attraverso l'emissione di duplicati o di apposite etichette.
Le nuove procedure consentiranno la catalogazione nell'archivio nazionale dei veicoli iscritti ai registri, la stampa della carta di circolazione o di etichetta autoadesiva riportante la classificazione di veicolo d'interesse storico, il numero e la data di iscrizione allo specifico registro. La catalogazione e la conseguente annotazione sulla carta di circolazione, attraverso l'emissione del duplicato o dell'etichetta autoadesiva, saranno applicate in tutti i casi di richiesta di riammissione alla circolazione di un veicolo. Per i veicoli circolanti, "su richiesta degli interessati si potranno aggiornare l'Archivio Nazionale Veicoli e le carte di circolazione, tramite stampa di apposita etichetta riportante la classificazione di veicolo di interesse storico e il numero di iscrizione allo specifico Registro".
Tutto ciò, allegando copia del certificato di rilevanza storica e collezionistica e pagando circa 25 euro, anche tramite studi di consulenza automobilistica. La circolare non chiarisce se, nel caso non fosse presentata richiesta, il veicolo continui a essere classificato d'interesse storico e collezionistico. La risposta si avrà probabilmente con la prossima divulgazione del relativo manuale delle procedure informatiche.
ARCHIVIO NAZIONALE DELLE “STORICHE”, ISTRUZIONI PER L’USO
La Direzione Generale per la Motorizzazione del Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti ha recentemente emesso una circolare intitolata “Veicoli di interesse storico e collezionistico; aggiornamento procedure informatiche”. Il testo, rivolto agli uffici provinciali della Motorizzazione, all’Asi, ai registri Alfa, Lancia e Fiat, alla FMI e ad altri soggetti, informa che con decorrenza dal […]
24/10/2012
|
di
Info Sponsorizzata
Persol celebra il Centenario di Le Mans con una collezione speciale
In occasione del centenario della 24 Ore di Le Mans, Persol presenta una collezione esclusiva di occhiali da sole Persol 714 Steve McQueen.
Info Sponsorizzata
Sorrento Roads 2023 by 1000 Miglia: un evento di passione e scoperta
Lo scorso aprile si è tenuta la seconda edizione di Sorrento Roads by 1000 Miglia, un evento unico che unisce passione per le auto storiche & made in Italy. Da Sorrento alla Reggia di Caserta e ritorno, passando per i Monti Lattari e la Costiera Amalfitana, le auto storiche più amate di sempre hanno saputo incantare ancora una volta tutti gli appassionati.
In edicola
Segui la passione
Giugno 2023
Ruoteclassiche di giugno racconta la leggenda lunga un secolo della 24 Ore di Le Mans
Scopri di più >