Finita la guerra, gli stilisti italiani furono chiamati a immaginare l'auto del futuro, partendo però quasi sempre da vecchi autotelai. Fra tutti, Zagato fu il più spregiudicato: nel 1947 propose una rosa di vetture dalle ampie superfici vetrate e dalle forme arrotondate, cui diede il nome di "Panoramica".
La vettura con cui Zagato inaugurò nel 1947 la serie "Panoramica" fu una Fiat "1100", caratterizzata da un abitacolo ampio e luminoso, nel quale le superfici trasparenti erano sapientemente realizzate con un mix di cristallo e plexiglas, un materiale allora sperimentale che permetteva la curvatura.
Vieri Rapi, l'ingegnere dell'Isotta Fraschini che al tempo collaborava con Zagato, utilizzò il plexiglas nella parte superiore del parabrezza, per il grande lunotto e i finestrini. Una soluzione modernissima che offriva al pilota un’ampia visibilità e al passeggero una vista, appunto, panoramica. Questo tipo di vettura ricevette un brevetto che Zagato utilizzò per le realizzazioni automobilistiche fra il 1947 e il 1950.
Con il nome "Panoramica", Zagato commercializzò un centinaio di vetture; le motorizzazioni erano di serie, ma a volte Zagato interveniva anche sui propulsori con l'aiuto del preparatore Facetti di Bresso o della Casa dell'Auto di Torino, che gli forniva le speciali preparazioni "Testa d'oro". Il modello più diffuso fu quello realizzato su meccanica Fiat "500" ("Tipo B" e "Tipo C"). Pezzi unici furono, invece, la Ferrari "166 MM", la Maserati "A6 1500", l'Alfa Romeo "8C 2300", la Lancia "Ardea" e la MG.
					Auto
					
				
						15/04/2003
						|
						di
						
					
				ARDITE TRASPARENZE
				Finita la guerra, gli stilisti italiani furono chiamati a immaginare l’auto del futuro, partendo però quasi sempre da vecchi autotelai. Fra tutti, Zagato fu il più spregiudicato: nel 1947 propose una rosa di vetture dalle ampie superfici vetrate e dalle forme arrotondate, cui diede il nome di “Panoramica”.La vettura con cui Zagato inaugurò nel 1947 […]
				
					15/04/2003
					|
					di
					
				
			
			In edicola 
		
		
			Segui la passione
		
	Ottobre 2025
				Nel numero di ottobre troverete la Lancia Aurelia B24 S, la Lamborghini Gallardo SE, la Lotus Elise, la Peugeot 205 cabriolet ex Maradona, il nostro Circolo dell'Automobile, gli eventi e molto altro ancora
				Scopri di più >
			 
                             
                 
                
