Dopo il mezzo secolo della Fiat "500", celebrato con il calendario del 2007, Ruoteclassiche torna a spegnere cinquanta candeline per un'altra automobile leggendaria, artefice di una piccola ma sostanziale rivoluzione: la Mini.
Nel 1956 la crisi del Canale di Suez porta a un sensibile aumento nel prezzo dei carburanti: il neonato marchio inglese BMC decide di sfruttare a proprio vantaggio le nuove esigenze di mobilità e pensa a un'auto piccola fuori e spaziosa dentro, che sia, però, soprattutto parca nei consumi. Leonard Lord, boss dell'azienda britannica, affida il progetto a un ingegnere di origine greca, Alec Issigonis. E Issigonis realizza una specie di miracolo, combinando soluzioni tecniche d'avanguardia - il motore anteriore trasversale, il cambio montato sotto il motore e la trazione anteriore - con ingombri minimali e una genialità di forme che rasenta il capolavoro.
La carrozzeria è una sorta di quadratura del cerchio: a due volumi e due porte, lunga appena 303 centimetri, ma in grado di ospitare agevolmente quattro persone. La vetturetta debutta nell'agosto del 1959, nello stesso anno in cui la Formula 1 è scossa dall'"eresia" tecnica del motore montato alle spalle del pilota. "Eresia", guarda caso, nata anch'essa in Inghilterra e che trova espressione in un'altra "piccola" di successo: la Cooper-Climax con cui John Brabham ridisegna - rivoluzionandole - le gerarchie della Formula 1, vincendo il titolo mondiale davanti alle più accreditate e potenti Ferrari.
Superate le comprensibili "resistenze" iniziali, dovute a una linea considerata forse troppo originale, per la creatura di Issigonis si spalancano presto le porte di un successo assolutamente inaspettato: l'anno dopo, nel 1960, nasce la versione clubman, nel 1963 arriverà, per una "Cooper" opportunamente elaborata, la vittoria al Rally di Montecarlo. La Mini diventata sinonimo di scelta forte e fuori dagli schemi, tanto da giustificare lo slogan: "E tu sei uno dei Mini o uno dei tanti?".
Il Calendario 2009 (formato 44,5 x 33,5 cm) sarà in edicola ai primi di dicembre con Ruoteclassiche al prezzo complessivo di 10 euro.
News
03/12/2008
|
di
ARRIVA IL CALENDARIO DI RUOTECLASSICHE
Dopo il mezzo secolo della Fiat “500”, celebrato con il calendario del 2007, Ruoteclassiche torna a spegnere cinquanta candeline per un’altra automobile leggendaria, artefice di una piccola ma sostanziale rivoluzione: la Mini. Nel 1956 la crisi del Canale di Suez porta a un sensibile aumento nel prezzo dei carburanti: il neonato marchio inglese BMC decide […]
03/12/2008
|
di
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >