Audi 100, la mamma della A6 - Ruoteclassiche
Cerca
Quattroruotine
18/02/2025 | di Alberto Bonvicini
Audi 100, la mamma della A6
Triple9 ha realizzato un modello in scala 1:18 che riproduce con cura la storica berlina di Ingolstadt
18/02/2025 | di Alberto Bonvicini

L'Audi 100 (generazione C3, dal 1982) torna in miniatura grazie a Triple9 che ha realizzato un modello di metallo, in scala 1:18, il quale riproduce con cura la storica berlina di Ingolstadt, antesignana dell’attuale A6.

Qualche sbavatura. Le linee dell’Audi 100 sono ricreate con precisione, in particolare la modanatura laterale che percorre tutta la carrozzeria. Meno proporzionati risultano, invece, cerchi e gomme, mentre l’assetto e l’altezza da terra della vettura sono fedeli all’originale.

Dettagli di qualità. Sul frontale spiccano i quattro anelli Audi al centro della calandra, riprodotti con una finitura brillante. Sotto di essi, una targa da presentazione, con il logo Audi nel "font" corretto. Gli ampi gruppi ottici e gli indicatori di direzione "ad angolo" anteriori rispettano le proporzioni reali, mentre l'anello per l'eventuale traino è un elemento insolito per i modelli in scala.

Pollice su. Il "lato B" dell’Audi 100 evidenzia l'ampio sbalzo di coda, segno distintivo della generosa capacità di carico. Anche qui troviamo la targa Audi, accompagnata da decal del modello che si confondono con il colore della carrozzeria: in rilievo sarebbero state più apprezzabili. L’interno, con sedili, plancia e pannelli delle portiere blu, richiama la percezione del livello di pregio dell’epoca, mentre la strumentazione risulta graficamente discreta.

Un must per gli appassionati. Questo modello è un must per gli appassionati della Casa dei Quattro anelli e delle grandi berline tedesche. Il prezzo, di 80 euro, è in linea con quelli degli altri diecast di fascia media firmati Triple9.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Febbraio 2025
Nel numero di febbraio troverete la Ferrari 308 GTB che compie 50 anni, la Maserati Quattroporte quarta serie, il confronto tra Lancia Beta Coupé e MG B GT, un treno a vapore del 1922 e molto altro ancora
Scopri di più >