Auto e Moto d'Epoca 2025, tutte le serie della Toyota RAV4 - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
24/10/2025 | di Andrea Paoletti
Auto e Moto d’Epoca 2025, tutte le serie della Toyota RAV4
Presso lo stand del marchio giapponese, in occasione della presentazione dell’ultima versione, si può ammirare l’evoluzione di un modello che ha avuto un grande successo commerciale
24/10/2025 | di Andrea Paoletti

Era il 1994 quando la prima Toyota Rav4 veniva immessa sul mercato, portando una ventata di freschezza nel settore dei piccoli fuoristrada e anticipando la nascita delle Suv con tutta l’allegria e il dinamismo della prima versione a tre porte.

SFOGLIA LA GALLERY

Giovanile anche dopo 31 anni

Proprio questa, in una bellissima e rara tonalità bordeaux, fa bella mostra di sé allo stand Toyota che si trova nel padiglione 25, insieme alle sue sorelle che l’hanno seguita negli anni, proseguendo una storia di versatilità e affidabilità che da sempre hanno identificato questo modello. Il pianale era quello della Corolla, mentre le sospensioni e la trasmissione derivavano dalla Celica GT-Four, motivo per il quale la trazione era integrale. La versione con carrozzeria tre porte, lunga 3,69 metri era inizialmente l’unica disponibile e bisognerà aspettare due anni per l’arrivo della cinque porte, più lunga di 40 cm.

Spartana, ma non troppo

A vederla oggi è sorprendente quanto sia tipicamente anni 90 nella morbidezza delle linee arrotondate, ma allo stesso tempo moderna e - come si suol dire - “invecchiata bene”. Anche i deliziosi cerchi di lamiera con pneumatici 215/70/16 erano e sono piacevolmente spartani e non stonano minimamente con il look generale. Offerta esclusivamente con il due litri benzina aspirato da 129 CV montato in posizione trasversale, fu subito un grande successo, che costrinse Toyota ad aumentare la produzione, introducendo anche una versione a trazione anteriore.

La seconda ancora più amata

Altrettanto storica - ha festeggiato 25 anni - è la seconda generazione, che prende forme più squadrate, ma non rinnega il concetto di fondo improntato su versatilità e praticità, con qualche concessione in più a comfort e tecnologia. La grossa presa d’aria sul cofano è uno degli elementi più distintivi, mentre è curioso come la griglia della mascherina sia praticamente identica alla prima Rav4. L’esemplare esposto da Toyota, con un elegante colore blu metallizzato, è sicuramente meno “classico” e non sprigiona la stessa simpatia di quella che si trova alla sua sinistra, ma è altrettanto iconica, se non altro perché baciata da una grande fortuna commerciale. Ma qui sono le emozioni che comandano e basta vedere con che occhi un quarantenne ne accarezza il parafango per non dover più aggiungere nulla.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Ottobre 2025
Nel numero di ottobre troverete la Lancia Aurelia B24 S, la Lamborghini Gallardo SE, la Lotus Elise, la Peugeot 205 cabriolet ex Maradona, il nostro Circolo dell'Automobile, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >