A pochi giorni dallo start, i motori sono già caldi per l'edizione 2025 di The I.C.E. - International Concours of Elegance che il 21 e 22 febbraio trasformerà il lago ghiacciato della cittadina svizzera di St. Moritz in uno spettacolare palcoscenico, dove le migliori auto storiche e moderne si incontreranno a 1.800 metri di altitudine.
Show unico. Il programma dell’evento prevede un’alternanza di esposizioni statiche e attività dinamiche, offrendo uno show unico per appassionati e curiosi. Le auto partecipanti, attentamente selezionate, saranno valutate da una giuria di esperti che al termine della manifestazione assegnerà il prestigioso titolo di Best in Show.
Cinque categorie. Le vetture saranno suddivise in cinque categorie: Barchettas on the Lake, che raggruppa biposto scoperte dall’eleganza senza tempo; Open Wheels, monoposto storiche degli anni d’oro delle corse; Concept Cars & One Offs, pezzi unici o tailor-made; Icons on Wheels, auto testimoni di epoche e tendenze indimenticabili; Racing Legends, assegnate alle regine del motorsport.
Le novità. L'edizione 2025 di The I.C.E. non guarderà soltanto alle vecchie glorie dell'automotive, ma sarà arricchita da sfilate e altri appuntamenti in cui le protagoniste saranno moderne sportive, alcune delle quali debutteranno nella cornice alpina in anteprima mondiale. Ma non è l'unica novità: l’evento si estenderà a tutta la cittadina di St. Moritz con una serie di manifestazioni artistiche e culturali non necessariamente legate al mondo dei motori. Il minimo comune denominatore, comunque, sarà sempre l'eleganza.
Le hypercar. Fra le auto moderne il posto d'onore spetta a Pagani e Maserati. La casa di San Cesareo sul Panaro, in particolare, rinnova la sua partecipazione al The I.C.E. St. Moritz, con il debutto dinamico della sua ultima hypercar, la Utopia Roadster, versione scoperta dell'omonimo modello, che sarà prodotta in 130 esemplari, con prezzi a partire da 3,1 milioni di euro (tasse escluse). Questo gioiello sarà in bella compagnia, accanto alla one-off Epitome nonché alla prima Huayra con cambio manuale. Nel centro di St. Moritz, poi, saranno esposte anche una Huayra R e una Zonda S.
Cultura e ambiente. Ideato nel 2019 da Marco Makaus, The I.C.E. combina arte, sport e design in una cornice straordinaria. L’evento preserva la natura dell’Engadina grazie a un’attenta selezione dei partecipanti e accessi controllati, celebrando la bellezza senza tempo dell’automobile senza dimenticare la sostenibilità ambientale. Per informazioni, consultare il sito ufficiale della manifestazione.