La sesta edizione della "Mitiche Sport a Bassano" è stata contraddistinta da una severa preselezione. Ben trenta "barchette", infatti, non sono state ammesse alla manifestazione perché in sovrannumero.
Numerosa la presenza di Maserati, Osca e Alfa Romeo. Molti i partecipanti stranieri, con il giornalista giapponese Munehisa Mishige che ha fatto da apripista con un'Alfa Romeo "Giulietta Spider", mentre i coniugi svizzeri Boechle, al volante della loro Vauxhall "30/98" del 1925, sono giunti senza problemi a Bassano da Zurigo.
Il percorso, rinnovato, è stato affrontato in due tappe. Il sabato, 220 km da Bassano a San Martino di Castrozza valicando i passi Fedaia, San Pellegrino, Valles e Rolle, tutti oltre i duemila metri di altitudine. Domenica, appena 98 km, fra San Martino di Castrozza e Bassano per il passo del Montegrappa.
Nonostante il percorso impegnativo e l'età piuttosto avanzata delle vetture (la più giovane era una Ferrari "250 S" del 1958 e ventidue erano quelle costruite prima del 1940), solo otto equipaggi su 78 non sono giunti al traguardo.
La vittoria è andata ai tedeschi Prugger-Kofler su Jaguar "SS 100", prevalsi per 21 penalità sui bresciani Valseriati-Bocelli, Lotus "11 Le Mans".
BARCHETTE SU PE’ MONTI
La sesta edizione della “Mitiche Sport a Bassano” è stata contraddistinta da una severa preselezione. Ben trenta “barchette”, infatti, non sono state ammesse alla manifestazione perché in sovrannumero.Numerosa la presenza di Maserati, Osca e Alfa Romeo. Molti i partecipanti stranieri, con il giornalista giapponese Munehisa Mishige che ha fatto da apripista con un’Alfa Romeo “Giulietta […]
09/04/2002
|
di
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >