BAVARESE SAPIENS - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
20/09/2007 | di Redazione Ruoteclassiche
BAVARESE SAPIENS
Con la “326 Cabriolet” si affermano negli anni Trenta i caratteri distintivi della BMW, sintetizzabili nel motore a sei cilindri in linea, nella callandra costituita da due elementi verticali e nell’eleganza delle linee sportive. La regina di questo numero di Ruoteclassiche è firmata dal carroziere tedesco Autenrieth, che dopo le “326 Cabriolet” allestì diversi modelli […]
20/09/2007 | di Redazione Ruoteclassiche

Con la "326 Cabriolet" si affermano negli anni Trenta i caratteri distintivi della BMW, sintetizzabili nel motore a sei cilindri in linea, nella callandra costituita da due elementi verticali e nell'eleganza delle linee sportive.

La regina di questo numero di Ruoteclassiche è firmata dal carroziere tedesco Autenrieth, che dopo le "326 Cabriolet" allestì diversi modelli speciali su meccanica della "501" e della "502". Il risultato fu una vettura che seppe rivaleggiare con le Mercedes-Benz equipaggiate con motore sei cilindri di due litri. Si apriva così una rivalità tra i due marchi tedeschi, che continua ancora oggi.

Tra le particolarità stilistiche di questa cabriolet spiccano i due caratteristici elementi ovali e verticali della mascherina, che col tempo non verranno più abbandonati.

Motore Anteriore, longitudinale - 6 cilindri in linea - Alesaggio 66 mm - Corsa 96 mm - Cilindrata 1971 cm³ - Rapporto di compressione 6:1 - Potenza 50 CV a 3750 giri/min -Valvole in testa - Distribuzione ad aste e bilancieri - Due carburatori Solex 26 BFLV - Impianto elettrico 6V, batteria 75 Ah.
Trasmissione Trazione posteriore - Frizione monodisco a secco - Cambio a 4 marce (3° e 4° sincronizzate), leva di comando centrale - Rapporto al ponte 4,875:1 - Pneumatici 5,50D-16.
Corpo vettura Cabriolet 2 porte, 4 posti - Telaio a piattaforma - Sospensione anteriore a ruote indipendenti, balestra trasversale inferiore, bracci oscillanti superiori, ammortizzatori a leva - Sospensione posteriore a ponte rigido, barre di torsione longitudinali, ammortizzatori a leva - Freni indraulici a tamburo - Sterzo a cremagliera - Serbatoio 65 litri.
Dimensioni e peso Passo 2870 mm - Carreggiata anteriore 1300 mm - Carreggiata posteriore 1400 mm - Peso a vuoto 1300 kg.
Prestazioni Velocità 115 km/h - Consumo medio 14 l/100 km.

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS bmw
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >