BENTORNATA "DISCO VOLANTE" - Ruoteclassiche
Cerca
News
12/04/2012 | di Redazione Ruoteclassiche
BENTORNATA “DISCO VOLANTE”
Ritorno al passato? Talvolta è una splendida formula per fare leva sulla passione che magari la produzione più recente tende a sopire. Ecco quindi che piccole Case, carrozzieri e centri stile si cimentano con le icone che furono. Gli ultimi casi riguardano due tirature limitatissime presentate al recente Salone di Ginevra (8-18 marzo). La prima […]
12/04/2012 | di Redazione Ruoteclassiche

Ritorno al passato? Talvolta è una splendida formula per fare leva sulla passione che magari la produzione più recente tende a sopire. Ecco quindi che piccole Case, carrozzieri e centri stile si cimentano con le icone che furono. Gli ultimi casi riguardano due tirature limitatissime presentate al recente Salone di Ginevra (8-18 marzo).

La prima è l'Alfa Romeo "C52 Disco Volante" (foto sotto a destra), disegnata da Louis de Fabribeckers e proposta dalla Carrozzeria Touring Superleggera, nel sessantesimo della celebre "Disco Volante" originaria (sotto a sinistra): autotelaio della "8C Competizione", motore anteriore V8 di 4,7 litri da 450 CV.

S'ipotizza una tiratura limitatissima tra i 5 e i 20 esemplari (occorrono 8 mesi per costruirne uno); prezzo attorno ai 600 mila euro. La seconda è la Lyonheart K, sportiva britannica interamente realizzata a mano, che si rifà apertamente alla Jaguar "E Type" (sopra): motore V8 compresso da 550 CV, da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi, velocità di punta 300 all'ora, autolimitata elettronicamente. Tiratura 50 esemplari, prezzo da 495 mila euro.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Settembre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >