Best in Classic 2024, ecco tutte le finaliste - Ruoteclassiche
Cerca
News
28/10/2024 | di Redazione Ruoteclassiche
Best in Classic 2024, ecco tutte le finaliste
Si avvia a conclusione il nostro contest dedicato al motorismo storico. I vincitori saranno annunciati a Milano AutoClassica a metà novembre. Potrete seguire la diretta sui nostri canali social
28/10/2024 | di Redazione Ruoteclassiche

Il concorso Best in Classic 2024 - iniziativa firmata Ruoteclassiche, giunta alla quarta edizione - si avvicina alla fase conclusiva. È stato completato l'elenco delle auto finaliste che si contenderanno il prestigioso riconoscimento, massima espressione del motorismo storico e della passione per l'heritage. Ecco tutti i modelli in gara suddivisi per ciascuna delle nove categorie.

Auto Classica. Alfa Romeo Giulia TZ, Lotus Elite S2, Maserati 200 S e Maserati Ghibli Spyder.

Classica di Domani. Audi S3, BMW z3 M Roadster, Mini Cooper S JCW e Volkswagen New Beetle 2.0 Cabriolet.

Restomod. Delta Martini Evo, Eccentrica, Evoluto 355.

Reloaded. Alfa Romeo 33 Stradale, Renault R5, Zagato AGTZ Twin Tail.

Restauro. Dino 246 GT - Toni Maranello, Lancia Fulvia 1.6 HF - Ratto-Sc. Torino e Porsche 356 - CRVE.

Evento. FuoriConcorso, Milano AutoClassica e Trofeo Salvarola Terme.

Gara. Coppa delle Alpi, Coppa Milano-Sanremo e Raid dell’Etna.

Club. Cinemalfa, Fiat 500 Club Italia, Milano Historic C.C.; Youngtimer C.

Museo/collezione. Collezione U. Panini - Modena, Museo Piaggio - Pontedera, Museo Tazio Nuvolari - Mantova.

Giuria di esperti. Le finaliste saranno selezionate da un giuria di esperti che decreterà i vincitori, fatta eccezione per le categorie Auto Classica e Classica di Domani che saranno selezionate direttamente dai lettori tramite la pagina Instagram di Ruoteclassiche. Tra i giurati c’è anche il nostro direttore, Gian Luca Pellegrini, accanto a figure di spicco del mondo dell’automobilismo, del collezionismo e dell’heritage: Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Aci; Marco Makaus, esperto di auto d’epoca e organizzatore di grandi eventi; Monica Mailander, imprenditrice, presidente della Fondazione Gino Macaluso e membro del senato della Federazione internazionale dell’automobile; Valentino Balboni, pilota ed ex capo collaudatore della Lamborghini; Walter Bertelle, noto restauratore; Lorenza Bravetta, direttrice del Museo nazionale dell’Automobile di Torino; Ronnie Kessel, titolare della scuderia svizzera Kessel Racing e appassionato di auto storiche.

Premiazioni e partner. I vincitori di ciascuna delle nove categorie saranno annunciati nel corso di una cerimonia ufficiale che si terrà la sera del 15 novembre nella cornice del salone Milano AutoClassica. L’evento è a inviti, ma si potrà seguire la diretta sulla nostra pagina Instagram. Il contest, nato per far conoscere e premiare le eccellenze del mondo delle classiche che, nel corso degli ultimi 12 mesi, hanno brillato per qualità e originalità delle loro proposte, quest’anno può contare su Aci Storico come main partner e vede inoltre la presenza di Trinchero e Banchero Costa come partner.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >