BreBeMi al via con le "storiche" - Ruoteclassiche
Cerca
News
23/07/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
BreBeMi al via con le “storiche”
Alle 13 e 30 di oggi, 23 luglio, l’Alfa Romeo “1750 GS” del 1930 della Collezione Quattroruote, insieme a un nutrito gruppo di autostoriche del Club Mille Miglia e del Club Milanese Auto Moto d’Epoca, ha percorso in anteprima la nuova autostrada A35-Brebemi, che collega Brescia con la TEEM.
23/07/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

Alle 13 e 30 di oggi, 23 luglio, l’Alfa Romeo “1750 GS” del 1930 della Collezione Quattroruote, insieme a un nutrito gruppo di autostoriche del Club Mille Miglia e del Club Milanese Auto Moto d’Epoca, ha percorso in anteprima la nuova autostrada A35-Brebemi, che collega Brescia con la TEEM, la tangenziale esterna di Milano aperta tuttavia al momento solo per qualche chilometro.

All’inaugurazione della BreBeMi sono intervenuti, tra gli altri, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. La prima auto a superare la barreria della nuova autostrada, presso il Centro di Manutenzione di Fara Olivana con Sola (Bergamo) è stata una OM “Superba” che aveva a bordo il Presidente della Brebemi, Francesco Bettoni.

Tra le circa cinquanta auto storiche invitate per l’occasione c’erano modelli di tutte le marche e di tutte le epoche: molte Alfa Romeo, Fiat e Lancia, ma anche Riley, Lotus, Giannini, Porsche, Abarth e Iso Rivolta.

La Brebemi ha una lunghezza complessiva di 62,1 km, attraversa cinque province, ha due gallerie principali e sei caselli. Ideata nel 1996, è stata costruita in cinque anni ed è costata un miliardo e seicento milioni di euro. Secondo la società che l’ha progettata ridurrà del 60% il traffico sulla viabilità locale.

Alfredo Albertini

SFOGLIA LA GALLERY
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Agosto 2025
Nel numero di agosto troverete la Ferrari F50, le Maserati Coupé Cambiocorsa e GranSport, la Porsche 356 B 2000 Carrera GS, le spiaggine Fiat 500 Gamine Vignale ed Erina Zanella, le Mercedes Classe G del conduttore tv Roberto Giacobbo.
Scopri di più >