"Bulli&Bulloni", ora il motore è nudo! - Ruoteclassiche
Cerca
News
17/11/2015 | di Redazione Ruoteclassiche
“Bulli&Bulloni”, ora il motore è nudo!
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Dopo aver sistemato la carrozzeria del Bulli, per la nostra squadra di restauratori inizia la parte più difficile, ma anche quella più affascinante da portare a termine: il restauro del motore. Si entra nel cuore del pulmino, e non solo in modo figurato.
17/11/2015 | di Redazione Ruoteclassiche

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Dopo aver sistemato la carrozzeria del Bulli, per la nostra squadra di restauratori inizia la parte più difficile, ma anche quella più affascinante da portare a termine: il restauro del motore. Si entra nel cuore del pulmino, e non solo in modo figurato.

Nella settima puntata, online da lunedì, Enrico Brignano procede infatti a smontare pezzo per pezzo il famoso motore Volkswagen Serie H sotto la guida di Giacomo, il meccanico, e con la preziosa consulenza del nostro esperto Gaetano Derosa. Si apprende così da Gaetano che questo è il motore pensato da Ferdinand Porsche e che, per volere del Führer, doveva avere i pistoni “a prova di bomba”.

Un motore, quindi, dalla proverbiale affidabilità che, nonostante sia rimasto inutilizzato per una trentina di anni dovrebbe, in teoria, poter essere restaurato senza troppi problemi. Sarà così? È il caso di "denudarlo" smontandolo completamente per analizzare ogni suo componente.

Chi si fosse perso questa o le puntate precedenti, può trovarle qui.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >