Cambio storico ai vertici del Cmae: è Lele Gioacchini il nuovo presidente - Ruoteclassiche
Cerca
News
09/10/2020 | di Laura Ferriccioli
Cambio storico ai vertici del Cmae: è Lele Gioacchini il nuovo presidente
CMAE, il 5 ottobre sono state ufficializzate le nuove cariche del consiglio direttivo: Lele Gioacchini è il nuovo presidente.
09/10/2020 | di Laura Ferriccioli

È Lele Gioacchini il nuovo presidente Cmae, il club di veicoli storici milanese per antonomasia e uno dei primi a essere fondato in Italia nel 1959. Professionista nel settore farmaceutico, 58 anni, il nuovo presidente sostituisce dopo tre mandati l'architetto Marco Galassi ed è stato eletto durante l'assemblea del 23 settembre con 311 voti su un totale di 433 (139 presenti e 294 deleghe).

Il 5 ottobre sono state ufficializzate le nuove cariche del consiglio direttivo, così composto: Franco Pampuri, vicepresidente; Mario Aglione, segretario; Massimo Hugnot, tesoriere, Marco Galassi, consigliere; Carlo Achini, consigliere responsabile Manifestazioni Auto e Moto; Adriano Francesconi, Manifestazioni Auto e moto; Vittorio Pasini, Manifestazioni Auto e Moto; Marco Leva, consigliere responsabile Squadra Corse. Probiviri: Benedetto Simi de Burgis, Maurizio Quaglia, Emanuele Pisati. Revisori dei conti: Salvatore Carbone, Claudio Mistura, Gualberto Berti. Da 11 si è passati a 9 consiglieri, come approvato dall'assemblea, dopo la dipartita di Sergio Coronelli e due non ricandidati (Angelo Bernardi e Fabio Giommoni).

SFOGLIA LA GALLERY

Nell'associazione da 14 anni. La prima uscita ufficiale del nuovo presidente sarà nell'ambito della mostra scambio di Novegro il 7 e l'8 novembre – un appuntamento fisso per il club –, sempre se non ci sarà un rinvio a causa della diffusione del Covid. Mentre per quest'anno è annullato il raduno principale, il Trofeo Milano, di solito in calendario a ottobre. E con grande probabilità per il prossimo evento si arriverà direttamente all'anniversario del club, il 5 febbraio. Ad ogni modo, quanto al programma delle iniziative sociali “decideremo durante il consiglio direttivo del 9 novembre”, ha specificato Lele Gioacchini, che nel Cmae, dove è entrato dal 2006, è stato prima probiviro e ha poi ricoperto il ruolo di consigliere negli ultimi due mandati.

Una conquista da consolidare. Altra questione che dovrà essere resa ufficiale ma stavolta dal Comune di Milano, è l'accesso all'Aera B per i veicoli storici. La presidenza precedente aveva infatti ottenuto 25 ingressi annuali previa registrazione nel portale del Comune per i mezzi dai 20 ai 39 anni con CRS e porte aperte senza limiti per le auto e le moto over 40. “Il Comune dovrà ora comunicarci nel dettaglio le modalità, ad esempio come verranno registrati i 25 ingressi, dato che finora è rimasto tutto fermo per via dell'emergenza coronavirus”, ha sottolineato il nuovo presidente. E, a proposito di tempo sottratto dalla pandemia, anche il suo mandato nasce ridotto a due anni e mezzo anziché tre: il lockdown prima e le ferie d'agosto poi hanno infatti fatto slittare le elezioni da marzo fino fin qui.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >