Dopo la prima uscita dedicata al Bibendum della Michelin arriva, in allegato con il numero di settembre di Ruoteclassiche, la seconda delle nostre targhe in metallo (formato 350 x 250 mm), riproduzioni perfette di storiche insegne legate al mondo dell'automobile. La nuova targa raffigura il celebre cane a sei zampe che campeggiava sulle insegne dei distributori Supercortemaggiore "la potente benzina italiana", nella sua versione originale datata 1953.
Il logo, disegnato da Luigi Broggini (che non ammise mai la paternità dell'opera) e rifinito da Giuseppe Guzzi, accompagnò l'arrivo sul mercato, nei primi anni Cinquanta, di una benzina interamente lavorata in Italia, dalla materia prima (il giacimento fu scoperto proprio a Supercortemaggiore, in provincia di Piacenza, nel 1949) fino al prodotto raffinato.
Secondo l'intrepretazione ufficiale dell'Eni (dicui faceva parte dapprima il marchio Supercortemaggiore e poi l'Agip), le sei zampe simboleggiano le quattro ruote dell'automobile e le due gambe del guidatore.
In edicola al prezzo complessivo di 11,90 euro (solo rivista 5,20 euro). Per informazioni è possibile chiamare il Servizio Abbonati al numero verde 800001199, dal lunedì al venerdì (dalle 8.45 alle 21) e il sabato (dalle 9 alle 13).
News
05/09/2011
|
di
CANE A SEI ZAMPE, IL RITORNO
Dopo la prima uscita dedicata al Bibendum della Michelin arriva, in allegato con il numero di settembre di Ruoteclassiche, la seconda delle nostre targhe in metallo (formato 350 x 250 mm), riproduzioni perfette di storiche insegne legate al mondo dell’automobile. La nuova targa raffigura il celebre cane a sei zampe che campeggiava sulle insegne dei […]
05/09/2011
|
di
In edicola
Segui la passione
Settembre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >