Carde: il museo brasiliano che coniuga auto e solidarietà - Ruoteclassiche
Cerca
News
20/02/2025 | di Roberto Barone
Carde: il museo brasiliano che coniuga auto e solidarietà
Inaugurato di recente espone una vasta collezione di veicoli europei, americani e brasiliani. Con i suoi proventi sostiene i giovani in difficoltà del Paese carioca
20/02/2025 | di Roberto Barone

In Brasile, il museo Carde celebra la passione per le auto e l'arte, sostenendo al contempo con i suoi proventi i giovani in difficoltà del Paese carioca. Inaugurato di recente nella località di Campos do Jordão, nello stato di San Paolo, offre ai visitatori un viaggio attraverso la storia dell'automobilismo, esponendo una vasta collezione di veicoli d'epoca europei, americani e brasiliani. Accanto alle auto, il museo ospita interessanti opere d'arte.

La visione. Il Carde è stato creato dalla Fondazione Lia Maria Aguiar, ente benefico attivo da oltre 16 che offre opportunità educative e formative ai giovani brasiliani che si trovano in situazioni di difficoltà. Il museo è diretto da Luiz Goshima, grande appassionato di automobilismo che ha raccolto negli anni una invidiabile collezione di veicoli storici e di opere di notevole valore culturale. Parte della sua raccolta è confluita nel Carde, insieme a vetture acquisite direttamente dalla Fondazione e a modelli in prestito da altre collezioni private.

Formazione e restauro. All'interno del museo è presente anche una scuola di restauro dedicata alla formazione di giovani professionisti nel campo della conservazione automobilistica. Questa iniziativa mira a preservare il patrimonio delle quattro ruote e a trasmettere competenze specializzate alle nuove generazioni. L'accademia offre corsi pratici e teorici, preparando gli studenti a diventare esperti nel restauro di veicoli d'epoca.

Impegno sociale. Il Carde rappresenta un esempio di come la passione per le auto possa avere un impatto positivo sulla comunità, creando un circolo virtuoso tra cultura e solidarietà. Per chi desidera saperne di più il sito dell'esposizione racconta la storia dell'iniziativa e le vetture della collezione.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Febbraio 2025
Nel numero di febbraio troverete la Ferrari 308 GTB che compie 50 anni, la Maserati Quattroporte quarta serie, il confronto tra Lancia Beta Coupé e MG B GT, un treno a vapore del 1922 e molto altro ancora
Scopri di più >