Cavallino Classic Modena, un po’ di Palm Beach anche in Emilia - Ruoteclassiche
Cerca
News
14/05/2024 | di Cesare Sasso
Cavallino Classic Modena, un po’ di Palm Beach anche in Emilia
Ritorna, dal 17 al 19 maggio, l’evento americano dedicato alle vetture di Maranello, che annualmente organizza un concorso d’eleganza ancillare anche in Italia. Quest’anno venticinque le vetture in gara
14/05/2024 | di Cesare Sasso

Celebrare l’amore per le Ferrari, lontano dalla casa spirituale di Maranello. Una missione, quella della rivista americana Cavallino, che negli anni si è espansa dalle attività editoriali a quelle sul campo, con un Concorso d’Eleganza a Palm Beach che nel tempo ha generato eventi ancillari fuori dagli Stati Uniti. Anche in Italia, e più precisamente in Emilia, dove dal 17 al 19 maggio nel parco del celebre ristorante dello chef Bottura andrà in scena Cavallino Classic Modena, un concorso di eleganza con una formula “boutique”. Solo venticinque le auto di ogni epoca ammesse - tutte di Maranello - sia da strada sia da competizione

Eccellenza, a tavola e al volante. La formula ricalca quella già ben collaudata in 33 edizioni della manifestazione principale in Florida, un successo mondiale che nasce da una selezione rigorosa dei partecipanti. A Palm Beach le vetture sono infatti valutate da un comitato molto selezionato e professionale, composto da giudici americani di grande esperienza che si attengono alle regole della IAC/PFA (International Advisory Council for the Preservation of Ferrari Automobiles). Il tutto in un’atmosfera di grande eleganza, che ha come sfondo Casa Maria Luigia. La guesthouse del celebrity-chef Massimo Bottura e di Lara Gilmore celebra cucina, arte e musica in un ambiente in cui viene curato anche il più piccolo dettaglio. Un parallelismo con quanto avviene a Palm Beach, con quel tocco in più dato dalla vicinanza con il mondo, anche geografico, del Drake.

Alla casa natale di Enzo. Le Ferrari partecipanti saranno disposte negli spazi verdi attorno a Casa Maria Luigia e sul piazzale antistante, con un primo posizionamento nel pomeriggio di venerdì 17 maggio, per essere giudicate il sabato mattina. Nel pomeriggio di sabato 18 le auto si trasferiranno, attraversando Modena, fino al Museo Casa Natale di Enzo Ferrari, dove si terrà la cerimonia di consegna dei premi Platinum. Le auto sfileranno per essere poi disposte, tutte insieme, nel grande piazzale della struttura. Il pubblico potrà prendere parte alla cerimonia, con accesso agli spazi del Museo. Domenica infine le auto renderanno omaggio a Maranello e usciranno in parata sulle tradizionali strade dei collaudatori Ferrari, tornando a pennellare le strade secondarie dove hanno mosso i primi chilometri qualche decennio fa, fresche di catena di montaggio, per poi arrivare a Roncolo di Quattro Castella a Casa Canossa, sede della italianissima Canossa Events che ha acquistato Cavallino nel 2020.

Modena con Palm Beach e Abu Dhabi. Cavallino Classic Modena è alla sua quarta edizione. In quelle precedenti le Best of Show sono state una 250 Europa, una 340 America, una 250 GT Berlinetta Passo Corto, una 250 Interim, una 410 Superamerica, e una 212 Export 1951. L’evento fa parte dell’ecosistema di Cavallino che include la rivista e i concorsi di eleganza: quello principale in Florida, a Palm Beach, quello di Modena e quello del Middle East ad Abu Dhabi, dove l’autenticità del Made in Italy incontra l’avanguardia del Medio Oriente. Appuntamenti dove bellezza, storia, cultura, passione ed italianità di uno dei nostri marchi più amati al mondo vengono declinati secondo un gusto sì locale, ma di altissima qualità.

Anche le barche. Pur nell’egemonia del rosso Ferrari, l’approccio boutique di Cavallino Classic Modena si estende anche ai partner del Concorso come Riva, che espone il suo primo motoscafo full electric El-Iseo e i modelli delle sue celebri barche, altra espressione di una storica eccellenza italiana ed RM Sotheby’s, che di frequente surge alla ribalta per vendite record che hanno come protagoniste proprio le auto di Maranello.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Giugno 2024
In copertina su Ruoteclassiche di giugno la "mamma" di tutte le Lancia Delta da rally, recentemente restaurata da Miki Biasion. Restauro integrale anche per la Mercedes 2 litri che partecipò alla Targa Florio di 100 anni fa e Test a test per due piccole coupé come la Ford Puma e la Opel Tigra. Oltre a un test esclusivo sui biocarburanti condotto con l'Asi e molto altro ancora
Scopri di più >