Circuito di Avezzano 2025, il cuore dell'Abruzzo batte per le storiche - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
30/06/2025 | di Roberto Barone
Circuito di Avezzano 2025, il cuore dell’Abruzzo batte per le storiche
Dall'1 al 6 luglio torna la gara di regolarità per auto storiche che mixa cultura, passione per i motori, paesaggi ed enogastronomia. Al via un centinaio di equipaggi provenienti da tutto il mondo
30/06/2025 | di Roberto Barone

Il grande spettacolo delle auto d’epoca torna in Abruzzo con l’edizione 2025 dell’Abruzzo Gran Tour & Circuito di Avezzano, manifestazione inserita nel calendario ASI Circuito Tricolore e tra gli eventi più attesi dagli appassionati. Dall'1 al 6 luglio saranno oltre 100 gli equipaggi provenienti da cinque continenti, pronti a percorrere quasi 1.500 chilometri attraverso paesaggi montani, borghi antichi e laghi incastonati tra le vette.

SFOGLIA LA GALLERY

Storia e bellezza

Giunto alla quarta edizione, l’Abruzzo Gran Tour valorizza il patrimonio artistico e naturale della regione. Quest’anno il tema sarà dedicato alle Chiese rupestri, con tappe in luoghi di rara suggestione come Santa Maria a Cryptas e l’Oratorio di San Pellegrino a Bominaco, soprannominato “la Cappella Sistina d’Abruzzo” e dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.

Il fascino della Marsica

Dopo Sulmona, Pescocostanzo e Campo di Giove, il tour toccherà Scanno, Pescasseroli, Campo di Giove, stazione sciistica situata ad oltre 1000 metri di altitudine, e altre località simbolo dell’Abruzzo, con oltre 30 prove di regolarità per le vetture storiche. Il venerdì è previsto il rientro verso la Marsica con sosta a Scanno, il paese più fotografato d’Italia e in serata l’incontro tra i partecipanti del tour e quelli del Circuito di Avezzano, che formeranno una carovana di oltre 90 auto.

Il ritorno del circuito cittadino

Sabato 5 luglio l’evento culminerà con la 13ª edizione del circuito cittadino di Avezzano: gli equipaggi passeranno dall’Abruzzo al Lazio con partenza da Magliano dei Marsi e passaggio a Borgorose, Petrella Salto, Lago del Salto e Tagliacozzo; quindi, il rientro ad Avezzano attraverso il valico di Pietraquaria, per ridiscendere verso la piana del Fucino. Alle 22.00 le vetture scoperte, costruite fra il 1924 e il 1971, sfileranno tra due ali di folla. Un omaggio speciale sarà riservato a Pietro Di Lorenzo, ideatore della manifestazione.

Tesori a quattro ruote

Tra le auto d'epoca che parteciperanno a questa edizione un’Alfa Romeo RL TF del 1924, uno dei due esemplari costruiti per la targa Florio di quell’anno, una Mercedes 300 SL del 1956 e una Ermini 1100. L’evento accoglierà anche Alfa Romeo Giulia storiche della Polizia e dei Carabinieri, la Lamborghini URUS con livrea della Polizia di Stato, e auto storiche del museo della Guardia di Finanza. Tra le nazioni rappresentate Australia, Malta, Francia, Inghilterra, Stati Uniti e Belgio. Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale dell'Abruzzo Gran Tour & Circuito di Avezzano.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Ottobre 2025
Nel numero di ottobre troverete la Lancia Aurelia B24 S, la Lamborghini Gallardo SE, la Lotus Elise, la Peugeot 205 cabriolet ex Maradona, il nostro Circolo dell'Automobile, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >