Tutto è pronto in Umbra per ospitare la Coppa della Perugina 2025, seconda tappa del Circuito Tricolore dell'Asi, in programma dall'8 all'11 maggio. Giunta alla trentaseiesima edizione, la rievocazione storica della gara automobilistica nata 101 anni fa è riservata a 110 auto d'epoca prodotte fino al 1965, che saranno suddivise in due categorie: a carrozzeria aperta fino al 1940 e dal 1941 in poi. Un evento che mixa passione per i motori ed enogastronomia con al centro una delle eccellenze di quest'area, sua maestà il cioccolato.
Il programma
Saranno oltre un centinaio gli equipaggi che si sfideranno in un percorso molto panoramico intervallato da una serie prove di regolarità. Il programma si articolerà nell'arco di quattro giorni con partenza da Perugia alla volta del Lago Trasimeno dove la carovana si imbarcherà su una motonave per una visita dell'Isola Maggiore prima della cena a Passignano. Il giorno successivo i partecipanti faranno rotta verso l'antico borgo di Gualdo Tadino e della località montana di Valsorda per concludere la giornata a San Martino in Campo, dove è prevista una cena di gala alla presenza di maestri cioccolattieri.
Auto e cioccolato
Sabato 10 maggio il corteo si dirigerà verso Città della Pieve passando per il Qasar Village per poi sfilare in passerella nel centro storico di Perugia, dove il giorno successivo si visiterà lo storico stabilimento di produzione del cioccolato della Perugina (oggi di proprietà della Nestlè). La manifestazioni si concluderà con il pranzo di gala seguito dalle premiazioni delle vincitrici suddivise nelle rispettive categorie. Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale della Coppa della Perugina.