Due icone britanniche, una - politico e militare - negli anni 40, durante la Seconda Guerra Mondiale, ha vissuto i suoi momenti di gloria, l’altra - a quattro ruote - proprio in quel periodo ha visto la luce per poi rimanere sulla cresta dell’onda fino al 2016, anno in cui la sua ultima evoluzione è andata in pensione. Robusta e spartana, della fuoristrada inglese ne circolano ancora un’infinità di esemplari, con i modelli più datati che sono ormai diventati da collezione, proprio come è facile che accadrà anche alla Land Rover Classic Defender V8 Churchill Edition.
Ispirata alla "sorella" del 1954
L'idea per questa speciale edizione limitata - ne saranno prodotte solo dieci - è venuta a un rivenditore svizzero, Emil Frey Classics, che non a caso possiede la Churchill Series I originale, ovvero il modello targato “UKE 80” che fu regalato nel 1954 a Sir Winston Churchill per il suo 80esimo compleanno. Gli elementi che caratterizzano questa versione realizzata a mano dal reparto Works Bespoke, che si occupa di personalizzazioni di altissimo livello per i clienti più esigenti, sono innanzitutto la verniciatura in tinta Bronze Green che è utilizzata anche sui cerchi di acciaio da 16 pollici e sulla cornice della consolle centrale. Altri dettagli distintivi sono il paraurti anteriore zincato e la griglia di rete metallica, oltre alla cornice dei fari del lato destro verniciata di nero opaco a evocare la posizione della targa.
Verniciatura e interni come l’originale
Sarà disponibile in versione 90 o 110 - misure che, come sanno perfettamente gli appassionati del marchio indicano il passo - e anche in allestimento “soft top” ovvero con capote di tela. Questa “Churchill Edition” ha anche due decalcomanie che riproducono la targa "UKE 80" sui parafanghi anteriori e una targhetta personalizzata sul retro mentre i rivestimenti dell’abitacolo riproducono esattamente quelli della Defender del leggendario primo ministro durante la Seconda Guerra Mondiale. Troviamo quindi la pelle semi-anilina Bottle Green della Bridge of Weir, ovvero trattata con dei pigmenti che migliorano l’omogeneità del colore proteggendola anche nel tempo, mentre il cielo dell’abitacolo è ricoperto con un’altra pelle, Windsor Ebony. Per finire, il cruscotto sfoggia un orologio con quadrante blu e striscia rossa, ispirato all’etichetta dello champagne Pol Roger Sir Winston Churchill.
Ha un V8 da 405 CV
L’esclusività di questo modello - il cui prezzo è pari a circa 270.000 euro - lo rende automaticamente un classico da collezione e celebra degnamente la Defender originale che Churchill utilizzò fino alla sua morte nella sua tenuta di Chartwell, prima di essere acquistata dall’attuale proprietario, Emil Frey, nel 2013 ed essere esposta nel museo di Safenwil dove ha sede la Emil Frey Classics. Per chi desidera una Classic Defender V8 “normale” invece, Land Rover Classic Works mette a disposizione un team specializzato, che si occupa di reperire un veicolo donatore - normalmente tra quelli prodotti dal 2012 al 2016, ovvero l’ultima generazione - da allestire in base alle richieste del cliente, libero di sbizzarrirsi e accedere allo sterminato archivio di accessori della storia del marchio. Per il motore invece la scelta è unica, ovvero il V8 di 5.0 litri e 405 CV con velocità massima limitata a 106 mph, ovvero circa 170 km/h.