Dazi Usa: Trump grazia le auto con più di 25 anni - Ruoteclassiche
Cerca
News
04/04/2025 | di Cesare Sasso
Dazi Usa: Trump grazia le auto con più di 25 anni
Le tariffe del 25% imposte sulle vetture estere importate negli Stati Uniti non colpiranno le auto classiche di almeno 25 anni. Una esclusione che renderà felici gli appassionati americani. Ma non tutti
04/04/2025 | di Cesare Sasso

Buone notizie per i collezionisti americani: i veicoli di importazione che hanno almeno 25 anni al momento dell'ingresso negli Usa saranno completamente esentati dai dazi del 25% applicati su autovetture e furgoni leggeri a partire dal 3 aprile a seguito di un ordine esecutivo del Presidente Trump. E ciò indipendentemente dall'origine, dalla marca o dal modello. L'Agenzia delle Dogane e della Protezione delle Frontiere degli Stati Uniti continuerà ad applicare l’attuale dazio del 2,5% sulle vetture importate, mentre la tariffa del 25% sarà aggiunta solo per le auto e i furgoni leggeri nuovi o comunque con meno di 25 anni. L'esenzione rafforza la legge che da anni regola l'importazione negli Stati Uniti di auto non originariamente fabbricate per il mercato americano, a patto che abbiano superato, dunque, i cinque lustri di vita.

SFOGLIA LA GALLERY

Penalizzate le youngtimer, caos ricambi

Un grande sollievo per il mondo dei collezionisti, che temeva un approccio più integralista da parte di Washington. Non per tutti, però. La norma penalizza infatti gli appassionati di vetture già di interesse collezionistico, ma più recenti, riducendo per esempio l’appeal per gli americani delle vetture europee (italiane in testa) oppure per le apprezzatissime JDM (in Us le giapponesi hanno da sempre avuto un seguito importante) prodotte dopo il 2000. Dubbi, invece, per quanto riguarda i ricambi, per cui i dazi saranno definiti a inizio maggio: sarà curioso vedere come cambierà il trattamento da parte delle dogane USA di pezzi usati, cosiddetti new old stock (meglio noti aldiquà dell’Atlantico come fondi di magazzino) e ricambi costruiti oggi, ma per le vecchie vetture. Ancor più controverso il possibile trattamento che i doganieri a stelle e strisce riserveranno ai restomod: come si calcola il dazio per una Delta Futurista di Automobili Amos o per una EVO37 di Kimera?

La 25-year rule

L’esenzione dai nuovi dazi concessa da Trump alle auto ultra-venticinquennali si inserisce nell’alveo della 25-year rule, norma federale che vieta l'importazione di veicoli stranieri che non soddisfino gli standard di sicurezza e di emissioni odierni a meno che non abbiano almeno 25 anni di età. La legge ha avuto un impatto significativo sugli appassionati di auto d'importazione poiché molte vetture iconiche, come la Nissan Skyline GT-R R32 o la Lancia Delta Integrale, sono state per anni off-limits per gli americani. Questo ha portato a un mercato fiorente per le auto d’epoca straniere, con collezionisti e appassionati che attendono con impazienza il raggiungimento dei 25 anni per importare i loro modelli preferiti. Tra i quali si aggiungono dal 2025 anche quelli della nostra gallery fotografica.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >