Quando si parla di diorami, tutto parte da un modello che sappia ispirare. In questo caso si tratta di una Dodge Charger arancione del 1969, la mitica Generale Lee di Hazzard (titolo originale, The Dukes of Hazzard), protagonista della serie tv anni 80, caratterizzata dalla sigla 01 sulle portiere saldate, in stile Nascar. Il modello, in scala 1:43 firmato da Norev, è ormai raro e pare in odore di remake. A raccontarci la genesi del suo ultimo lavoro è Fabrizio Ferrari, modellista con la passione per le scene d’azione.
L’idea prende forma
"Lascio sempre che a ispirarmi sia il modello", racconta Ferrari. "L’ho appoggiato su una base di legno da 30 centimetri per 25: il "Generale Lee" doveva saltare!". Da qui parte la costruzione del diorama, con la volontà di ricreare un'azione dinamica e scenografica. Sulla base ha disegnato i riferimenti principali, immaginando l’auto lanciata in volo da una collina mentre sfonda un cartellone pubblicitario dedicato alla celebre serie.
Materiali semplici, effetto spettacolare
Per modellare la collina, Ferrari ha sovrapposto strati di vecchi quotidiani alternati a colla vinilica. Il terreno, polveroso e rossastro, è realizzato con sabbie miste raccolte in Marocco, mentre la vegetazione secca è composta da piccoli arbusti. Il cartello pubblicitario, stampato su carta e rinforzato con una struttura di legno leggero, è stato sagomato in base alla traiettoria dell’auto e “sfondato” nel punto d’impatto.
Polvere e movimento
Come rendere credibile il senso di velocità? Con una scia di polvere sospesa. "Ho usato della lana feltro, mescolando diverse tonalità per simulare una nube mista di fumo e terra", spiega Ferrari. Espandendo il materiale con le dita, ha ottenuto un effetto realistico e scenografico, che accompagna il modellino nella sua corsa immaginaria.