A causa del forfait di una Casa d'aste saranno due anziché tre come inizialmente previsto le vendite all'incanto concomitanti con Retromobile di Parigi (1-5 febbraio). Ma gli appassionati non potranno certo lamentarsi, visto il gran numero di lotti interessanti che verranno proposti dai battitori il 2 febbraio da Bonhams (presso la Halle Freyssinet) e il 3 da Artcurial (in uno spazio all'interno del Salone alla Porte de Versailles).
Bonhams ha inserito in catalogo 100 vetture e 35 moto. La star sarà sicuramente un'Aston Martin "DB4 GT" (una delle 30 prodotte con guida a sinistra), restaurata pochi anni fa nella fabbrica di Newport Pagnell (valutazione 1,1-.1,4 milioni di euro). Quattro le Ferrari "250 GT", tra cui una di Boano del 1956 e una di Pinin Farina del 1959. Molte, come al solito, le vetture francesi, come un'interessante Amilcar "C6/CO Voiturette" del 1926, quotata tra 460 e 540 mila euro (foto).
Da Artcurial sarà in vendita la Ferrari "F40" che ebbe come primo proprietario il pilota di Formula 1 Nigel Mansell, che nel 1989, anno d'immatricolazione dell'esemplare, correva per la scuderia di Maranello. All'epoca fece sensazione la notizia (mai confermata ufficialmente) che il pilota avesse venduto l'auto per oltre 2 miliardi di lire (più di cinque volte il prezzo di listino). A Parigi è attesa una valutazione di 320.000-380.000 euro.
DUE ASTE MILIONARIE A RETROMOBILE
A causa del forfait di una Casa d’aste saranno due anziché tre come inizialmente previsto le vendite all’incanto concomitanti con Retromobile di Parigi (1-5 febbraio). Ma gli appassionati non potranno certo lamentarsi, visto il gran numero di lotti interessanti che verranno proposti dai battitori il 2 febbraio da Bonhams (presso la Halle Freyssinet) e il […]
31/01/2012
|
di
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >