DUE CLASSIFICHE E DOPPIETTA ALFA - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
05/10/2011 | di Redazione Ruoteclassiche
DUE CLASSIFICHE E DOPPIETTA ALFA
Il Trofeo Lumezzane (BS) conferma la fama maturata nelle 13 edizioni disputate tra il ’54 e il ’67. Dal 2001 la rievocazione di regolarità, valida come Coppa Csai con coefficiente 1,5, si è affermata tra le gare più tecniche della specialità. Nel 2011 si è raggiunto il record di iscritti: oltre 160, tra i quali […]
05/10/2011 | di Redazione Ruoteclassiche

Il Trofeo Lumezzane (BS) conferma la fama maturata nelle 13 edizioni disputate tra il '54 e il '67. Dal 2001 la rievocazione di regolarità, valida come Coppa Csai con coefficiente 1,5, si è affermata tra le gare più tecniche della specialità. Nel 2011 si è raggiunto il record di iscritti: oltre 160, tra i quali 19 Top Driver. Il trofeo, organizzato dall'Associazione Culturale LumeEventi, porta la denominazione di "Coppa Pam", in memoria del campione lumezzanese Marsilio Pasotti.

Altro rilevante trofeo in palio è la Coppa d'Oro Avis, l'ente a cui tutti gli anni è devoluta una parte degli incassi. L'11 settembre, in onore del 150° dell'Unità d'Italia, il tracciato di 230 km ha toccato anche i luoghi delle epiche battaglie di Solferino e San Martino. Come da regolamento Csai, la gara ha chiuso con due classifiche: il Trofeo Lumezzane è assegnato al vincitore della classifica "Top Car", stilata applicando coefficienti d'età alle vetture, mentre la classifica generale, valida per il campionato italiano, teneva conto solo delle penalità.

Il primo è stato vinto dall'Alfa Romeo "6C 1500 SS" (1928) di Salvinelli-Lanati; il secondo dall'Alfa "GT 1300 Junior" (1967) di Moceri-Bonetti. www.trofeolumezzane.it

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >