Eberhard & Co. al Raid dell’Etna - Ruoteclassiche
Cerca
News
28/07/2020 | di Redazione Ruoteclassiche
Eberhard & Co. al Raid dell’Etna
Eberhard & Co. per il 5° anno consecutivo è main sponsor e timekeeper del Raid dell'Etna, superclassica siciliana per auto storiche prodotte fino al 1969 che si svolgerà dal 20 al 26 settembre.
28/07/2020 | di Redazione Ruoteclassiche

Per il quinto anno consecutivo Eberhard & Co. si conferma Partner e Official Timekeeper del Raid dell’Etna, storica gara di regolarità siciliana dal respiro internazionale, riservata ai modelli costruiti fino al 1969.

Eberhard & Co. conferma il suo legame con il mondo del motorismo d’epoca, dove il marchio è spesso Official Timekeeper nelle gare più prestigiose sia a livello nazionale che internazionale. Per l’edizione 2020 del Raid dell’Etna, Eberhard & Co. segnerà le tempistiche dei partecipanti e sarà protagonista della “Coppa delle Dame Eberhard & Co.” a Catania e del “Trofeo Eberhard & Co.”. Per le vincitrici della Coppa della Dame e all’equipaggio vincitore assoluto del Raid, in palio alcuni prestigiosi modelli Eberhard che verranno consegnati come premio.

SFOGLIA LA GALLERY

Alla scoperta della Sicilia. Il Raid dell’Etna 2020si svolgerà dal 20 al 26 settembre e vedrà la partecipazione di circa 60 equipaggi provenienti da tutto il mondo. Gli equipaggi si sfideranno in 60 prove cronometrate attraverso un itinerario di oltre 1000 km lungo le coste e l’entroterra della Sicilia: da Palermo a Calascibetta, borgo medievale di eccezionale fascino, passando per Siracusa, Avola. A Punta Secca, è previsto un aperitivo nella famosa casa dove è ambientata la serie del Commissario Montalbano, tratta dai romanzi di Andrea Camilleri. La carovana proseguirà verso Chiaramonte Gulfi e la riserva naturalistica del Lago di Lentini, fino a raggiungere i piedi dell’Etna per un’escursione ai crateri sommitali e concludere come di consueto a Catania.

Parterre internazionale. A fronte di un momento storico di grandi incertezze, c’è grande interesse anche da parte di equipaggi esteri, in gara con auto di grande prestigio: tra queste una Bentley 4 ¼ Le Mans del 1936. Durante il Raid i partecipanti avranno l’occasione di visitare alcune delle località più spettacolari dell’isola, alla scoperta di luoghi inediti e di straordinaria bellezza, il tutto all’insegna della convivialità, della cultura e del sano agonismo.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Aprile 2025
Nel numero di aprile l'Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie 70 anni, confronto fra tre Aston Martin convertibili, la Saab 900, la Toyota MR2
Scopri di più >