Nel numero di aprile di Ruoteclassiche, oggi in edicola a 6 euro -oppurea 11,90 euro insieme all’allegato Supercar - Le sportive da sogno Maserati - troverete, fra l’altro, la Alfa Romeo Giulietta Spider, che compie i suoi primi 70 anni, più le versioni speciali, il Test a test fra le convertibili Aston Martin, V8 Vantage Volante, Virage Volante 6.3 e DB7 Vantage Volante, il sessantesimo della Rolls-Royce Silver Shadow, la Saab 900 Turbo e la Toyota MR2. E molto altro ancora.
La prima volta della "signorina"
Così viene definita dallo stesso designer Pinin Farina l'Alfa Romeo Giulietta Spider, all'esordio 70 anni fa. Noi vi raccontiamo la storia del secondo prototipo realizzato di quella che diventerà una delle convertibili italiane più belle e amate di sempre. E vi parleremo anche di tre fuoriserie, sempre su base Giulietta, tutte da scoprire.
Sfida in famiglia
Ci trasferiamo Oltremanica, in casa Aston Martin, per proporvi tre generazioni di cabriolet del prestigioso marchio britannico: V8 Vantage Volante, Virage Volante 6.3 eDB7 Vantage Volante, rispettivamente, anni 80, 90 e 2000. Un mix unico fra allestimenti di grande pregio e le motorizzazioni più potenti disponibili all'epoca.
Formula svedese
Torniamo a parlare di Saab, con sempre tanti estimatori del marchio svedese, proponendovi le "impressioni" di due 900: la 2.0i 16V e la Turbo 16 S Aero. Un modello, la 900, già icona negli anni 80 e 90, e diventato oggi un autentico oggetto di culto, sempre al top per la originale combinazione fra praticità, esclusività e prestazioni.
Corpo Diplomat
Quando la Opel, negli anni 60 e 70, tentò di rivaleggiare con la Mercedes-Benz, mettendo in campo la grossa e comodaDiplomat a motore V8. Una sfida difficile, per via delle origini poco aristocratiche dell'ammiraglia della Casa del Blitz, in ogni caso si trattava di una vettura dal comportamento stradale sincero e dal confort elevatissimo.
Metti il motore al centro
Tutto semplice per i marchi di prestigio, ma quando è la "globale" Toyota a realizzare una sportiva col motore dietro l'abitacolo, la cosa si fa interessante. E infatti la MR2, prodotta dal colosso giap, è una compatta nata per far divertire chi guida: leggera, con la trazione posteriore e una dinamica molto frizzante. Andiamo a scoprirla più da vicino.
È riemersa una Bianchina
La simpatica decappottabile di Desio, restaurata negli anni 80, è stata poi dimenticata in un capanno. Fino a quando si sono ricordati di lei. Vi raccontiamo come è andata.
Nel caveau dei sogni
Vi portiamo nel paradiso degli appassionati, a Reggio Emilia. Dove le vetture storichevengono portate alla ribalta grazie a un ingegnoso sistema mobile. Una sorta di santuario, che fa riemergere granturismo, vetture Sport e pure monoposto di F.1.