In Svezia è una sorta di leggenda dei rally, tanto che i suoi spettacolari cappottamenti gli sono valsi il soprannome di "på taket", che in svedese significa "sul tetto". Lui è Erik Carlsson, classe 1929, nato a Trollhättan, dove ha sede la Saab.
Pilota abile e spericolato, ha vinto, proprio con la Saab, due Rally di Montecarlo, nel 1962 e nel 1963. Il 28 gennaio, a Reims, in occasione delle celebrazioni per il centesimo anniversario del Rally di Montecarlo, era presente per incoraggiare la squadra tedesca della rivista "Oldtimer Markt", che ha portato in gara una replica esatta - compreso il numero di gara 283 -della Saab "96" con cui Carlsson vinse l'edizione 1963 della celebre corsa.
"Mr. Saab" - questo un altro dei suoi soprannomi - riuscì a sopperire all'inferiore potenza delle sue vetture sviluppando una particolare tecnica di guida che consisteva nel frenare col piede sinistro mantenendo premuto il pedale dell'acceleratore con il destro, in modo da sfruttare al massimo le doti di leggerezza e di maneggevolezza delle sue macchine.
News
03/03/2011
|
di
ERIK CARLSSON È TORNATO
In Svezia è una sorta di leggenda dei rally, tanto che i suoi spettacolari cappottamenti gli sono valsi il soprannome di “på taket”, che in svedese significa “sul tetto”. Lui è Erik Carlsson, classe 1929, nato a Trollhättan, dove ha sede la Saab. Pilota abile e spericolato, ha vinto, proprio con la Saab, due Rally […]
03/03/2011
|
di
In edicola
Segui la passione
Settembre 2025
Un numero straordinario con le regine italiane vincitrici dei Mondiali di F.1, Marche e Rally 1975. Poi Alfa Romeo Gran Sport Quattroruote, coupé Lancia e Peugeot. I protagonisti, gli eventi e molto altro ancora
Scopri di più >