Torna, con l’edizione 2025, Techno Classica Essen, uno degli appuntamenti europei di riferimento per il mondo delle auto storiche, in programma dal 9 al 13 aprile. Una tradizione che si ripete alla Fiera della cittadina tedesca ormai dal 1989, anno della prima edizione della manifestazione, che è cresciuta fino a superare nel 2016 la soglia dei 200 mila visitatori.
La presenza delle Case
Techno Classica ha via via allargato i settori espositivi (oggi sono in tutto 21), tanto da accogliere auto vintage, classiche e di prestigio, insieme con vetture destinate al motorsport, restomod, instant classic e motocicli, che si vanno ad aggiungere ai tradizionali spazi riservati a ricambisti, restauratori, commercianti di automobilia e club. La rassegna copre una superficie di 120 mila metri quadrati, suddivisi in otto padiglioni e due aree all’aperto; sono annunciati circa 1.250 espositori provenienti da 30 nazioni, più di 200 club e oltre 2.500 veicoli in vendita. Immancabile la presenza delle Case tedesche, con Audi, BMW, Mercedes e Volkswagen in testa, ma altri costruttori saranno rappresentati dai loro dealer tedeschi, pronti a suggerire ai visitatori vetture che già oggi possono essere considerate “classiche di domani”. Già annunciata anche la presenza di uno stand per la promozione di due eventi sportivi italiani, la Targa Florio Classica e la Coppa d’Oro delle Dolomiti.
L’anno prossimo si cambia
Novità sono state anticipate per il 2026: la Fiera di Essen, infatti, ha scelto, al posto del precedente Siha, un nuovo partner, Retro Messe, che darà vita a Retro Classics Essen, introducendo un nuovo formato. Il team di Retro Classics ha alle spalle l’esperienza dell’analogo show organizzato da tempo a Stoccarda e di diverse altre manifestazioni regionali di minore portate. L’evento con la nuova denominazione si terrà a Essen dall’8 al 12 aprile 2026.
Biglietti e informazioni
I biglietti si possono acquistare direttamente online. Il prezzo d'ingresso intero è di 28 euro, 20 euro per gli adolescenti e studenti (da 12 a 17 anni), 15 euro per i bambini da 8 a 11 anni, mentre fino a 8 anni l'ingresso è libero. È disponibile, poi, un pacchetto famiglia per due genitori e fino a tre figli sotto gli 11 anni al costo di 70 euro. Il biglietto per il giorno d'anteprima, il 9 aprile, viene invece proposto a 50 euro. Per informazioni consultare il sito ufficiale di Techno Classica.