FARE ECONOMIA MA CON DIGNITÀ - Ruoteclassiche
Cerca
Auto
10/07/2006 | di Redazione Ruoteclassiche
FARE ECONOMIA MA CON DIGNITÀ
Il motore l’avevano in casa: il bicilindrico boxer delle motociclette. Il disegno della carrozzeria l’affidarono al solito Michelotti. Risultato: un’utilitaria di appena 697 cm³, ma spaziosa e ben rifinita, che risollevò le sorti della Casa ed ebbe popolarità anche in Italia. Tocca i 120, tiene bene la strada e ha un cambio maneggevole.Alla BMW non […]
10/07/2006 | di Redazione Ruoteclassiche

Il motore l'avevano in casa: il bicilindrico boxer delle motociclette. Il disegno della carrozzeria l'affidarono al solito Michelotti. Risultato: un'utilitaria di appena 697 cm³, ma spaziosa e ben rifinita, che risollevò le sorti della Casa ed ebbe popolarità anche in Italia. Tocca i 120, tiene bene la strada e ha un cambio maneggevole.

Alla BMW non fanno differenze di classe per le vetture della loro collezione privata e pertanto il restauro dell'esemplare mostrato in questo servizio ha beneficiato delle stesse attenzioni tributate alla "503". Anche perché la "LS Luxus" non è meno rara: tra il '62 e il '65 ne furono vendute oltre 92.000, ma oggi, di marcianti, ce ne sono poche.

Il motore, raffreddato ad aria, rivela subito dal suono le origini motociclistiche: in pratica è lo stesso che equipaggiava le famose bicilindriche BMW. La carrozzeria, definita "semiportante" è saldata su un telaio a piattaforma.

L'auto è leggera (680 kg), ma le dimensioni sono notevoli per la cilindrata e il vano bagagli anteriore è davvero capiente; l'abitacolo è alto, luminoso e spazioso. La posizione piuttosto angolata del volante predispone a una guida rilassata.

Il cambio è totalmente sincronizzato e ha innesti precisi. Tendenzialmente sottosterzante, la vettura reagisce bene e mantiene un assetto sicuro e prevedibile grazie alla buona geometria delle sospensioni. I freni sono un po' deboli, caratteristica piuttosto comune a molte vetture dell'epoca.

Motore 2 cilindri boxer - Cilindrata 697 cm³ - Alesaggio 78 mm - Corsa 73 mm - Rapporto di compressione 7,5:1 - Valvole in testa, aste e bilancieri - Potenza 32 CV a 5000 giri/min - Carburatore Solex 34 PCI.
Trasmissione Motore e trazione posteriori - Cambio a quattro marce sincronizzate, comando a leva sul tunnel centrale - Freni idraulici a tamburo - Sterzo a cremagliera - Pneumatici 5,50-12.
Corpo vettura Berlina a 2 porte - Carrozzeria semiportante - Avantreno e retrotreno a ruote indipendenti, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici telescopici.
Dimensioni e peso Passo 2280 mm - Carreggiata anteriore 1270 mm - Carreggiata posteriore 1200 mm - Lunghezza 3860 mm - Larghezza 1480 mm - Altezza 1360 mm - Peso 680 kg.
Prestazioni Velocità 120 km/h - Accelerazione da 0 a 100 km/h in 33 sec. - Consumo medio 7,5 l /100 km.

SFOGLIA LA GALLERY
TAGS bmw
COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Maggio 2025
Nel numero di maggio troverete la prima Porsche 911 Targa, la Fiat 600, due Alfa Romeo 75 da corsa, l'Abarth OT 1300, tante storie ed eventi
Scopri di più >