FARE LE MG - Ruoteclassiche
Cerca
News
07/09/2012 | di Redazione Ruoteclassiche
FARE LE MG
La MG torna a vivere. Sei anni fa, il marchio – assieme a quello della Rover – era finito nelle mani della cinese Nanjing (Nac). Successivamente era stato acquisito da un altro costruttore cinese, la Shanghai Automobile Industry Corporation (Saic), nata negli anni 40 e conosciuta per aver lanciato sul mercato interno la Shanghai “SH760” […]
07/09/2012 | di Redazione Ruoteclassiche

La MG torna a vivere. Sei anni fa, il marchio - assieme a quello della Rover - era finito nelle mani della cinese Nanjing (Nac). Successivamente era stato acquisito da un altro costruttore cinese, la Shanghai Automobile Industry Corporation (Saic), nata negli anni 40 e conosciuta per aver lanciato sul mercato interno la Shanghai "SH760" destinata a quei piccoli e medi funzionari del partito che non potevano mirare alla più sofisticata e lussuosa "Hongqu". Il 15 aprile scorso, nello storico impianto MG di Longbridge, in Inghilterra, si è celebrata la nascita della MG "6 Fast-Back", primo modello, dopo 16 anni, a uscire da quelle linee di montaggio, naturalmente sotto il cappello dei cinesei della Saic. Da luglio, la vettura - una due volumi e mezzo con motore a 4 cilindri di 1.8 litri da 160 CV - è in vendita in tre livelli di allestimento, con prezzi tra i 17.500 e i 21.400 euro. La Saic è proprietaria anche del marchio Rover, ma non può utilizzarne il nome, per cui è stata costretta a storpiarlo in Roewe; in patria, Roewe è uno dei pochissimi marchi di vetture di pregio.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Luglio 2025
Nel numero di luglio troverete la Mercedes 190 SL, il confronto tra la Fiat 124 Sport Spider e la MG B, la Nissan 300 ZX, una speciale Porsche Boxster e molto altro ancora
Scopri di più >