Le vetture di Maranello vendute all’asta accendono da sempre l’entusiasmo dei collezionisti rendendosi di norma protagoniste di lanci e rilanci a sei zeri. Così è stato anche a Parigi, nella cornice di Rétromobile (5-9 febbraio), dove un esemplare della Ferrari 250 LM, telaio 05893, è stato battuto da RM Sotheby’s per 34 milioni 880 mila euro. Una cifra che stabilisce un nuovo primato per questa icona del motorsport.
Nuovo capitolo. La Ferrari 250 LM è celebre per aver regalato alla Casa di Maranello la vittoria alla 24 Ore di Le Mans del 1965, grazie al North american racing team e all’equipaggio formato da Masten Gregory e Jochen Rindt. Si trattò del sesto trionfo consecutivo del Cavallino Rampante sul circuito di La Sarthe e sarebbe stato anche l’ultimo per ben 58 anni, fino al ritorno sul gradino più alto del podio francese nel 2023 e nel 2024 con la 499P. Dopo essere rimasta per oltre cinquant’anni – dal 1970 a oggi – esposta al Museo dell’Indianapolis Motor Speedway, questa 250 LM è ora passata di mano, segnando un nuovo capitolo nella sua storia.
Pioggia di primati. Si tratta di un modello “abituato” ai primati. Recentemente, dopo vinto il Concorso d’Eleganza Cavallino Classic di Palm Beach, questo capolavoro di Maranello, si è aggiudicato anche il titolo di Best of the Best 2024, assegnato a Parigi, riconoscimento internazionale che premia le reginette – ossia le Best of show – dei più importanti Concorsi d’Eleganza del mondo.