La stagione autunnale si annuncia intensa alla Fondazione Marazzato, che aprirà le porte della sua sede di Stroppiana (VC), dove custodisce una ricca collezione di mezzi militari e di camion d'epoca, per due imperdibili eventi. Dopo il successo dell’estate, culminata col weekend “Ruote Veloci” e le rievocazioni dinamiche, il complesso torna ad animarsi tra settembre e ottobre con un doppio appuntamento per appassionati e famiglie.
Campo Base Stroppiana
Il 20 e 21 settembre si svolgerà la terza edizione di “Campo Base Stroppiana”, evento dedicato ai veicoli militari storici. Oltre alla mostra tematica, il programma prevede un convegno con esperti del settore e la partecipazione di gruppi storici che animeranno il grande spazio esterno con accampamenti e ricostruzioni sceniche. Il pubblico potrà salire a bordo di mezzi iconici come motociclette con sidecar, blindati e perfino un carro armato Sherman. Non mancherà il tradizionale tour tra le risaie del vercellese, aperto anche a chi partecipa con la propria storica.
I 50 anni di Iveco
A meno di un mese di distanza, il 18 e 19 ottobre, si celebrerà il mezzo secolo di Iveco, marchio profondamente legato alla collezione Marazzato. L’evento comprenderà una mostra di camion storici e un raduno di Turbostar, modello simbolo della casa, che sfileranno fino a Borgo Vercelli. Nel pomeriggio di domenica, spazio a una curiosa prova di regolarità… a bordo di furgoni Iveco Daily. Ospiti speciali: lo stunt Daniele Quercioli e la pilota Serena Rodella, protagonisti di spettacolari esibizioni.
Eventi collaterali
Entrambi gli eventi saranno arricchiti da visite guidate alla collezione, aree food, mostre d’arte e modellismo, simulatori, attività per i più piccoli e tanto altro. Tutti i dettagli saranno aggiornati sul sito ufficiale e sui canali social della Fondazione.