Get Out And Drive #19/24, gli eventi del fine settimana - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
13/05/2024 | di Cesare Sasso
Get Out And Drive #19/24, gli eventi del fine settimana
Se prediligete il passo di parata e i panorami meglio puntare verso Padova, mentre se avete voglia di parcheggiare in piazza e chiacchierare di vecchi motori fanno per voi Benevento o Taranto. Se invece volete sfogarvi un po’ con il cronometro c’è roba per voi nel bresciano. Gli affari traslocano in Sicilia, con una mostra scambio a Caltanissetta
13/05/2024 | di Cesare Sasso

Affari siculi (Caltanissetta, 11-12 maggio).
Giunge alla quinta edizione la Mostra Scambio Centro Sicula. Una manifestazione piccola ma in crescita, patrocinata dal Fiat 550 Club Roma (evidentemente desideroso di fare una trasferta). Una delle poche occasioni di incontro in Sicilia per gli appassionati in cerca di affari con le storiche, è interamente dedicata all’esposizione di auto d’epoca in vendita. Completano il pacchetto il mercatino di ricambi e un angolo dedicato al modellismo statico. Spazio anche alle due ruote, con un prevedibile affollamento di Vespe, Lambrette e altre cavalcature, oltre che a club ed associazioni del settore. L’evento si svolge presso il parcheggio della Posta Centrale a Caltanissetta. Gli orari previsti sono dalle 08:00 alle 19:00. Disponibili ampi parcheggi per gli espositori e i visitatori e punti di ristoro. Per informazioni si può contattare il numero +39 328-2522966.

Cronometri bollenti a Prevalle (Brescia, 12 maggio).
Il Trofeo Fantoni-Lalli è un raduno auto-motociclistico che si svolge ogni anno a Prevalle, in provincia di Brescia. L'edizione 2024 si terrà domenica 12 maggio ed è la terza edizione. Il programma inizia presto: dalle 7 del mattino ci si ritrova per iscrizione, colazione e - come nelle gare di grande tradizione - punzonatura. Alle 9 il via alle prove cronometrate, post-presentazione degli equipaggi. Tutta questa attività mette ancora appetito, e quindi a metà mattinata si interrompono le ostilità agonistiche per un rinfresco tra partecipanti. Infine, si parte tutti in autocolonna per un breve tour che porterà gli equipaggi al pranzo finale con premiazioni e all’esposizione delle vetture. L'evento è organizzato dal Moto Club Prevalle in collaborazione con il Moto Club Lumezzane e il Moto Club Sebino. Per informazioni e iscrizioni si può contattare l’indirizzo email motoclubdueperento@gmail.com o il numero di telefono +39 393-8852740.

Le storiche a Vigonza (Padova, 12 maggio).
Sono già 17 le edizioni del Raduno di Auto e Moto Storiche di Vigonza, in provincia di Padova. Domenica 12 maggio due e quattro ruote si ritroveranno alle ore 9.30 nella centrale piazza Zanella, per le iscrizioni. Per la prima parte di mattinata vetture e motociclette rimarranno in mostra statica in piazza, ma alle 11.15 i motori si accenderanno per un tour panoramico ad anello che dopo un po’ di saliscendi tra i Colli Euganei e la riviera del Brenta riporterà gli equipaggi a Vigonza per il pranzo finale. Due le modalità di iscrizione, con il pranzo (38 euro) o senza (12 euro). Per informazioni c’è il sito dell’evento oppure il numero +39 347-2212745.

Auto d'epoca e mongolfiere (Benevento, 12 maggio).
Domenica 12 maggio a Fragneto Monforte (Benevento) si celebra un insolito matrimonio tra auto d’epoca e mongolfiere. Il merito va al Club Veicoli Storici Irpino (federato ASI) che organizza una giornata presso il locale campo sportivo. Ci si trova a cavallo delle 9 del mattino: i partecipanti parcheggeranno le proprie auto proprio in tempo per l’esibizione delle mongolfiere. Una volta smaltita la meraviglia, colazione per tutti e poi visita guidata al centro storico di Fragneto Monforte, dove svettano la Chiesa dei Santi Nicola e Rocco e il Palazzo Ducale. Alle 13 l’ultima fatica, quella del consueto pranzo in agriturismo dove seguiranno la consegna dei gadget e i saluti finali. Per tutte le informazioni potete scrivere al o al numero +39 328-2844341.

Musica e vecchi motori (Taranto, 12 maggio).
Alzi la mano chi non ha mai paragonato il suono di un motore a una musica. Che sia il boxer di una Porsche 911 o il celebre violino di Arese (il leggendario V6 di Giuseppe Busso), il legame tra motori e musica è sempre fortissimo. Anche al contrario, perché c’è sempre una canzone che ti ricorda un viaggio o che associ a una macchina che hai posseduto o anche solo guidato qualche volta. Sembrano capirlo bene gli organizzatori della settima edizione di Cuori Ruggenti Montemesola, raduno di auto e moto d’epoca in provincia di Taranto. L’esposizione - statica - delle vetture immatricolate prima del 1990 (che inizia alle ore 8.30 di domenica 12) sarà infatti intervallata dalle esibizioni dell’Associazione Musicale G. Chimienti e dalla musica live dei Paipers. Una mattinata all’insegna del ritmo, che strapperà qualche accennato passo di danza ai partecipanti fino al rompete le righe subito prima di pranzo. Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere agli organizzatori al numero +39 328-2844341.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Giugno 2024
In copertina su Ruoteclassiche di giugno la "mamma" di tutte le Lancia Delta da rally, recentemente restaurata da Miki Biasion. Restauro integrale anche per la Mercedes 2 litri che partecipò alla Targa Florio di 100 anni fa e Test a test per due piccole coupé come la Ford Puma e la Opel Tigra. Oltre a un test esclusivo sui biocarburanti condotto con l'Asi e molto altro ancora
Scopri di più >