Get Out And Drive #21/24, gli eventi del fine settimana - Ruoteclassiche
Cerca
News
24/05/2024 | di Cesare Sasso
Get Out And Drive #21/24, gli eventi del fine settimana
Ogni settimana vi proponiamo cinque eventi tra quelli che andranno in scena nel weekend. Se non siete in vena di tirare fuori la storica dal garage ci sono gli appuntamenti espositivi, altrimenti puntate sui raduni
24/05/2024 | di Cesare Sasso

Con quasi tutti gli occhi degli appassionati puntati sul Concorso d'eleganza di Villa d’Este questo fine settimana ci concentriamo sui raduni, a parte una Mostra Scambio in Umbria. Le arzille anteguerra si ritrovano in Liguria, mentre chi vuole allenarsi sui pressostati troverà pane per i propri denti a Cremona. Per chi privilegia poi l’aspetto enogastronomico gli appuntamenti su cui puntare sono a Bergamo e nelle Langhe.

Affari in Umbria (Perugia, 25-26 maggio).
La Mostra Scambio Auto e Moto d’Epoca di Bastia Umbra si svolge ormai da 34 anni all’interno dei 15.000 mq di superficie dei padiglioni di Umbriafiere e su 6.000 mq in esterno. Anche quest’anno sono presenti oltre 300 espositori provenienti da tutta Italia pronti ad assecondare tutti gli appassionati, compresi coloro che cercano ricambi particolari, semplici curiosi e nostalgici che possono imbattersi in occasioni interessanti. L’ingresso il sabato o la domenica costa 10 euro, che raddoppiano se preferite l’anteprima (molto poco pubblicizzata) del venerdì. Per tutte le informazioni contattate l’organizzatore Italservice al 337645125 o all’indirizzo email italservice@foligno.biz.

Le Anteguerra sul mare (Savona, 24-25-26 maggio).
Dopo un anno di stop ritorna a Celle Ligure Viaggiando nel Tempo, il raduno di auto d'epoca costruite negli anni che vanno dal 1900 al 1940. Un periodo che secondo gli organizzatori ha esaltato meglio di altri l'abilità e la maestria artigianale di chi ha saputo creare pezzi unici che sono diventati poi l'orgoglio dei collezionisti. L'evento, organizzato in collaborazione con il Club "Ruote d'Epoca Riviera dei Fiori" di Villanova d'Albenga, sarà intitolato quest'anno al collezionista Mario Garbolino recentemente scomparso. Gli equipaggi si ritroveranno nel pomeriggio di venerdì 24 sul molo di Celle Ligure per le verifiche, mentre il sabato le auto saranno in esposizione sul Lungomare Crocetta per poi partecipare al primo Trofeo Mario Garbolino. Domenica infine l’esposizione delle vetture nel centro storico di Celle Ligure e nella centrale Via Boagno. Per informazioni e iscrizioni contattare il numero di telefono 3496014980 o l’indirizzo email miressemichele.varazze@gmail.com.

Campagne e Cascine (Cremona, 25-26 maggio).
Anche quest’anno novità per la ventiduesima edizione della tradizionale gara di campionato italiano regolarità auto-storiche Campagne e Cascine. Il ritrovo è a Cremona per le verifiche sportive e tecniche nella mattinata di sabato 25 maggio, a valle delle quali le vetture attraverseranno un percorso inedito che porterà i concorrenti fino alle sponde del fiume Adda, terminando la prima tappa nello storico borgo di Pizzighettone. La domenica riserverà invece alle vetture una sequenza di stradine in mezzo alla campagna, incastonate tra le grandi cascine cremonesi. Oltre 100 le prove cronometrate per la manifestazione, che ricomprendono anche le 18 prove del Trofeo Dimmidisì e le 3 della Power Stage di ACI Sport. Come sempre il cronometro sarà particolarmente tecnico e metterà alla prova i riflessi e la capacità di interpretare al meglio i passaggi sui pressostati, soprattutto di quei partecipanti che si iscrivono all’evento per un test finale della propria auto in vista della Mille Miglia. Tutte le informazioni sul sito della Scuderia 3T di Cremona, che organizza l’evento.

American Graffiti bergamaschi (Bergamo, 26 maggio).
Domenica 26 maggio 2024 a partire dalle 15 si tiene a Villongo (Bergamo) il secondo Happy Days Day, un raduno dedicato ai mezzi storici ante 2004 di ogni genere: largo dunque ad auto italiane, europee, americane così come a quelle sportive, ai mezzi off-road e militari e alle motociclette, vespe e scooter d'epoca. Dalle 19 in poi per chi vorrà si terrà una cena a tema anni Cinquanta e Sessanta molto particolare, in cui verranno forniti dal Comune i tavoli e le sedie mentre ognuno potrà organizzare la propria tavolata, allestendola a tema e occupandosi delle proprie pietanze. Il pic-nic a cui avrebbero partecipato Fonzie e la famiglia Cunningham, ma con i casoncelli. La partecipazione è gratuita, ma occorre confermare la presenza al numero 3406053 315.

A spasso per l’Alta Langa (Cuneo, 26 maggio).
Percorrere le strade dell'Alta Langa a bordo di un’auto d’epoca (ante 2000) permette di assaporare al meglio le curve, i prati, le montagne all'orizzonte e l’aria carica di profumi a cui spesso, guidando, non diamo il giusto peso. Lo sanno bene gli organizzatori di Monesiglio Motor Village, prima edizione di una manifestazione che non vuole solo attrarre gli appassionati di motori. Oltre alle auto, alle moto e in generale ai motori d'epoca l’evento offre anche un fornito mercatino di antiquariato, collezionismo, artigianato e prodotti enogastronomici caratteristici curato da Cuneo Manifestazioni. L’obiettivo è quello di mettere d’accordo buongustai, appassionati del vintage e chi più prosaicamente vuole regalarsi una gita fuori porta con un marcia in più. Si inizia alle 10.30 con un tour panoramico sulle nostalgiche e romantiche strade dell'Alta Langa Cuneese, con una visita guidata e una degustazione lungo il percorso, per poi rientrare verso le 13 a Monesiglio per il pranzo conviviale e uno shooting foto/video. Per iscriversi (al costo di 40 euro a persona) e ulteriori informazioni potete scrivere a dimensionevintage@gmail.com.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Giugno 2024
In copertina su Ruoteclassiche di giugno la "mamma" di tutte le Lancia Delta da rally, recentemente restaurata da Miki Biasion. Restauro integrale anche per la Mercedes 2 litri che partecipò alla Targa Florio di 100 anni fa e Test a test per due piccole coupé come la Ford Puma e la Opel Tigra. Oltre a un test esclusivo sui biocarburanti condotto con l'Asi e molto altro ancora
Scopri di più >