Gianni Berengo Gardin si racconta - Ruoteclassiche
Cerca
News / Personaggi
08/05/2015 | di Redazione Ruoteclassiche
Gianni Berengo Gardin si racconta
Sono istanti di vita reale, rettangoli di verità gli scatti di Gianni Berengo Gardin, fotografo italiano tra i più noti al mondo e nostro “Incontro Ravvicinato” del mese. Da sempre l’auto è nei suoi scatti, ma non in modo scontato: è ritratta in mezzo alla quotidianità, nelle strade, nelle catene di montaggio, mentre prende forma nei centri stile. Il nostro video esclusivo...
08/05/2015 | di Redazione Ruoteclassiche

Sono istanti di vita reale, rettangoli di verità gli scatti di Gianni Berengo Gardin, fotografo italiano tra i più noti al mondo e nostro “Incontro Ravvicinato” del mese.  Da sempre l’auto è nei suoi scatti, ma non in modo scontato: è ritratta in mezzo alla quotidianità, nelle strade, nelle catene di montaggio, mentre prende forma nei centri stile. “L’automobile racconta chi siamo”, ci ha detto ricordando le storie e gli aneddoti dietro ad alcuni dei suoi scatti più famosi di ordinaria quotidianità. “Come il modo di vestire descrive un’epoca e la sua gente”.

Dalle Alfa Romeo 1750 che ha fotografato a New York nel 1969, alle linee di montaggio di Fiat e Ferrari negli anni 70, fino alle celebri immagini del vigile con la Bianchina e della Morris che guarda il mare. Nel video un assaggio dell’intervista che trovate su #Ruoteclassiche di maggio.

Alessandro Barteletti

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Luglio 2025
Nel numero di luglio troverete la Mercedes 190 SL, il confronto tra la Fiat 124 Sport Spider e la MG B, la Nissan 300 ZX, una speciale Porsche Boxster e molto altro ancora
Scopri di più >