GMC Vandura (1983), il mitico van dell'A-Team - Ruoteclassiche
Cerca
Quattroruotine
31/12/2024 | di Alberto Bonvicini
GMC Vandura (1983), il mitico van dell’A-Team
La replica in scala 1:18 di uno dei più comuni van americani, noto anche Oltreoceano come il furgone protagonista della celebre serie tv anni Ottanta
31/12/2024 | di Alberto Bonvicini

Il GMC Vandura è stato un mezzo molto diffuso negli Stati Uniti, ma la sua notorietà ha superato l'Oceano soprattutto grazie alla famosa serie tv anni Ottanta "A- Team", in cui "recitava" come protagonista scarrozzando il commando a destra e manca. Scopriamo la replica in scala a 1:18 del celebre van realizzata da Greenlight.

Segni particolari. La livrea grigio-nera con il "baffo rosso" perimetrale che percorre il modello dal cofano all'alettone è tra le più riconoscibili. I particolari da ricercare in questo modello ispirato alla serie tv sono innumerevoli: frontalmente spicca il bull-bar, perfetta cornice per il logo GMC in rosso e la targa California; non passano inosservati i fari, dagli abbondanti indicatori di direzione frontali ai fendinebbia fino alle luci posizionate sopra l'enorme aletta parasole che il modello propone.

Vista a 360 gradi. Lateralmente, invece, si notano le piccole "frecce" che negli Usa fungono da luci di posizione, ma a colpire anche i meno attenti ai dettagli troviamo i cerchi, che riprendono il rosso della livrea, e i pneumatici firmati BF Goodrich, oltre alla pedana che raccorda gli abbondanti passaruota e l'assetto più alto del normale. Anche la parte superiore risulta curata, con il tetto apribile, la copertura "sagomata" e l'appariscente alettone rosso. La parte posteriore, invece, è pulita con la sola riproduzione della maniglia e dei gruppi ottici posteriori, che purtroppo risultano essere non troppo dettagliati.

L'abitacolo. Il modello è di metallo ed è apribile, caratteristica che offre l'opportunità apprezzarne gli elementi riprodotti all'interno, in primis la disposizione dei sedili e degli scomparti dell'armeria, visibili aprendo il portellone scorrevole. I posti davanti (assegnati a P.E. Baracus alla guida e Hannibal a fianco) danno un'idea di comodità e sono ben realizzati. Anche il cruscotto e la plancia, infine, sono fatti con cura e riproducono la semplicità di un mezzo dei primi anni 80.

Il settore "movie" è da sempre tra i più collezionati; in diversi si sono cimentati nella riproduzione di questo mitico Vandura, da Hot Wheels in poi; l'alternativa offerta da Greenlight è piacevole: 115 euro per un modello apribile e in metallo, rappresentano una cifra giusta, anche per per il grado di fedeltà offerto. Se volete esagerare in un tributo all' A-Team potendo spendere 500 euro, vi consiglio la versione in scala 1:12.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio troverete la Lancia Fulvia Rallye 1.6 HF vincitrice del Sanremo 1972, il confronto tra Ferrari F355 F1 e la Lotus Esprit S4S, i 70 anni della Citroën DS e molto altro ancora
Scopri di più >