Gran Premio Nuvolari, Vesco-Guerini calano il poker - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi / News
22/09/2014 | di Redazione Ruoteclassiche
Gran Premio Nuvolari, Vesco-Guerini calano il poker
Un duello appassionante, combattuto fino all’ultimo, con un testa a testa che a tre prove dalla fine vedeva i due equipaggi allineati a pari punti. Andrea Vesco e Andrea Guerini sulla loro Fiat 508 S Balilla Sport del 1934 si sono aggiudicati così il 28° Gran Premio Nuvolari, il quarto per il duo bresciano, lasciandosi alle spalle gli inseguitori Giovanni Moceri e Daniele Bonetti su Fiat 1100/103 del 1954.
22/09/2014 | di Redazione Ruoteclassiche

Andrea Vesco e Andrea Guerini, su Fiat 508 S Balilla Sport, si aggiudicano la ventottesima edizione del Gran Premio Nuvolari. Alle loro spalle, distanziata solo da quattro penalità, la coppia formata da Giovanni Moceri e Daniele Bonetti, a bordo di una Fiat 1100/103. Grande gara, con 276 equipaggi e tempo clemente su tutto il percorso...

Un duello appassionante, combattuto fino all’ultimo, con un testa a testa che a tre prove dalla fine vedeva i due equipaggi allineati a pari punti. Andrea Vesco e Andrea Guerini sulla loro Fiat 508 S Balilla Sport del 1934 si sono aggiudicati così il 28° Gran Premio Nuvolari, il quarto per il duo bresciano, lasciandosi alle spalle gli inseguitori Giovanni Moceri e Daniele Bonetti su Fiat 1100/103 del 1954. Terzi, Giuliano Cané e Lucia Galliani, sulla loro Lancia Aprilia del 1938, autori anch’essi di una bella bagarre per la conquista del podio. La Coppa delle dame è andata invece a Federica Bignetti e Luisa Ciatti su Alfa Romeo Giulietta Spider Veloce del 1960. Il premio per la miglior scuderia è andato a Loro Piana Classic.

Nella classifica finale, al netto dei coefficienti, che avvantaggiano i bresciani, alla guida di una vettura più anziana, i primi due equipaggi sono distanziati di soli quattro punti: 183 contro 187. Su 80 prove cronometrate, dunque, entrambi hanno effettuato le prove con uno scarto d’errore medio inferiore a 2,3 centesimi di secondo. Un risultato straordinario, per una gara tecnica e impegnativa come il Nuvolari, che attira i migliori specialisti della regolarità da tutto il mondo.

Mentre al vertice della classifica andava in scena la battaglia per il podio, nelle retrovie i concorrenti si sono goduti una gara divertente e ben ritmata. Un meteo clemente ha accompagnato i 276 equipaggi lungo il percorso, che ha avuto passaggi molto suggestivi, soprattutto a Urbino, Siena, Arezzo e Ferrara. Entusiasmanti le prove in pista, che si sono svolte all’Aerodromo di Modena e a Imola, dove la carovana è passata sia nella prima che nella terza tappa. Gestire così tante vetture senza intoppi non impresa è semplice, ma l’organizzazione della Scuderia Mantova Corse è riuscita a rendere la gara piacevole, fluida e mai troppo stressante, anche grazie all’annullamento dei ritardi ai controlli orari di fine giornata, che ha evitato ai driver di correre troppo per rispettare la tabella di marcia.

L’evento si è concluso al Teatro Bibiena, dove i vincitori sono stati premiati con due cronografi Eberhard della serie Tazio Nuvolari e con la coppa Audi, il main partner della manifestazione, che ha supportato con grande efficienza tutta la gara. A breve il video racconto della gara vissuta dal nostro equipaggio, composto da Marco Bonanomi, pilota Audi nel Mondiale Endurance, e Laura Confalonieri, a bordo di una DKW 3=6 Monza.

Testo di Laura Confalonieri, foto di René Collection

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Marzo 2025
Nel numero di marzo troverete la Fiat barchetta, l'Autobianchi Y10, l'Abarth 1000 Bialbero, la Chrysler Crossfire e molto altro ancora
Scopri di più >