Il Cragi Registro Alpine Classiche compie 35 anni - Ruoteclassiche
Cerca
Eventi
28/05/2024 | di Redazione Ruoteclassiche
Il Cragi Registro Alpine Classiche compie 35 anni
Il conosciuto sodalizio ha festeggiato questo suo importante anniversario con un raduno che ha portato vetture ed equipaggi provenienti da tutta Italia sulle fascinose strade toscane e sull'antico circuito stradale del Mugello
28/05/2024 | di Redazione Ruoteclassiche

Trentacinque anni sono un bel traguardo per un Club. Ed è quello che ha tagliato di recente il Cragi Registro Alpine Classiche, nel raduno celebrato al Mugello il 18 e 19 maggio. Una gran bella location, quella dell’antico circuito stradale toscano, che ha visto la partecipazione di numerosi equipaggi appassionati di Alpine, provenienti da tutta Italia.

Un ponte tra passato e presente. Il programma del raduno prevedeva due giorni di attività, tra cui un giro sullo storico percorso dello “Stradale” del Mugello e l’esposizione di auto d'epoca e moderne. I partecipanti hanno avuto l'occasione di ammirare da vicino Alpine di ieri e di oggi, creando un suggestivo connubio tra passato e presente di questo glorioso marchio.

Panorami mozzafiato. Gli equipaggi hanno percorso strade iconiche come il passo del Giogo e della Futa, godendo di panorami mozzafiato e della bellezza della Toscana. A Firenzuola, inoltre, i partecipanti sono stati accolti dall'Amministrazione comunale.

Omaggio alla Scuderia Biondetti. La sera di sabato si è tenuta la cena di gala presso l'Hotel Ripa Verde, durante la quale sono state spente 35 candeline per celebrare altrettanti anni di attività del Cragi. La Scuderia Biondetti di Firenze ha inoltre donato un gradito omaggio ai presenti: una raccolta di video delle ultime gare disputate sul Circuito Stradale dal 1966 al 1970.

Esposizione a Scarperia. Domenica mattina, gli equipaggi si sono trasferiti a Scarperia, dove le auto sono state esposte nella splendida piazza dei Vicari. Accolti dalla Pro Loco, i partecipanti hanno potuto visitare il Palazzo dei Vicari e ammirare i quattro ritratti di famiglia de' Medici, mostra organizzata in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi di Firenze.

Un Cragi sempre vitale. Il successo di questo raduno dimostra ancora una volta la vitalità del Cragi Registro Alpine Classiche e la sua capacità di unire gli appassionati di Alpine in un'unica grande famiglia. Il fascino di queste vetture non si è mai sopito, anzi, con la partecipazione del marchio in F.1 ha acquisito nuova forza, conquistando il cuore di un numero sempre maggiore di fan.

COMMENTI
In edicola
Segui la passione
Giugno 2024
In copertina su Ruoteclassiche di giugno la "mamma" di tutte le Lancia Delta da rally, recentemente restaurata da Miki Biasion. Restauro integrale anche per la Mercedes 2 litri che partecipò alla Targa Florio di 100 anni fa e Test a test per due piccole coupé come la Ford Puma e la Opel Tigra. Oltre a un test esclusivo sui biocarburanti condotto con l'Asi e molto altro ancora
Scopri di più >